Che estate sarà in Italia dopo le alluvioni
Nonostante le alluvioni che hanno colpito l’Italia nel maggio più piovoso degli ultimi 20 anni, l’estate 2023 si preannuncia caratterizzata da una forte siccità. L’enorme quantità di precipitazioni che ha colpito l’Emilia Romagna cambia lo scenario per quanto riguarda la portata dei fiumi, ma non è sufficiente per metterci al riparo da un’estate siccitosa.
Secondo Erasmo D’Angelis, presidente della Fondazione Earth Water Agenda, il problema è che il nostro Paese “spreca la maggior parte delle sue acque”: in Italia piove abbastanza, spiega il professore intervistato da ‘Repubblica’, ma accumuliamo poca acqua.
Nel frattempo, le prime proiezioni ufficiali per l’estate 2023 parlano già di temperature più alte della media e di un’instabilità che rischia di protrarsi ancora per alcuni mesi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande