Il salame più buono e antico del mondo
La capitale del salame è Varzi, in provincia di Pavia. Qui nasce e viene prodotto il salame più buono e antico del mondo che viene ancora spazzolato a mano come 500 anni fa. Il video
E’ storia che il salame di Varzi già nel XII secolo era usato dai marchesi Malaspina, indiscussa famiglia longobarda, come pietanza prelibata per i loro ospiti.
E’ anche uno dei salami dei più costosi e questo si deve al fatto che il salame è prodotto anche con l’utilizzo del filetto, che è la parte più cara dell’animale.
Il video ne racconta storia e segreti.
E le ricette con questo egregio salame?
POTREBBE INTERESSARTI
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Palio di Siena 2025 da record, non succedeva da 155 anni
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
La pasta alla Nerano al matrimonio di Bezos a Venezia è un caso
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Non solo Roma, le blatte volanti invadono anche a Firenze
-
I migliori street food d'Italia per Gambero Rosso, la guida 2026