I top five del quartiere Isola
Il New York Times rende omaggio al riqualificato quartiere, segnalando ai suoi lettori i 5 posti da non perdere assolutamente
Lo storico quartiere Isola, un tempo quartiere operaio per la vicinanza di grossi stabilimenti, come quello della Pirelli, si è ormai completamente riqualificato, soprattutto per Expo 2015, con nuovi negozi, ristoranti e locali alla moda. Ed ora è uno dei quartieri più ambiti e trend della metropoli milanese, anche per la sua posizione accanto alla stazione Garibaldi, a piazza Gaia Aulenti e ai nuovi grattacieli del “Bosco Verticale”. Così trend, che anche il New York Times se ne è occupato, segnalando i cinque locali più interessanti e frequentati.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica 2025 delle città italiane con il clima migliore
-
"La laguna di Orbetello sta morendo": l'appello di Gassmann
-
Quanto costa il "menu del secolo" di chef Scabin: piatti e prezzo
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Costa Smeralda, venduta la villa più costosa d'Italia: il prezzo
-
La Top 10 delle ville più care in vendita in Sardegna: classifica
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Case di lusso, la regione preferita dagli stranieri è la Toscana