I top five del quartiere Isola
Il New York Times rende omaggio al riqualificato quartiere, segnalando ai suoi lettori i 5 posti da non perdere assolutamente
Lo storico quartiere Isola, un tempo quartiere operaio per la vicinanza di grossi stabilimenti, come quello della Pirelli, si è ormai completamente riqualificato, soprattutto per Expo 2015, con nuovi negozi, ristoranti e locali alla moda. Ed ora è uno dei quartieri più ambiti e trend della metropoli milanese, anche per la sua posizione accanto alla stazione Garibaldi, a piazza Gaia Aulenti e ai nuovi grattacieli del “Bosco Verticale”. Così trend, che anche il New York Times se ne è occupato, segnalando i cinque locali più interessanti e frequentati.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Al Castello di Masino "la più prestigiosa scoperta del Fai"
-
Come sarà l'estate 2022 in Italia, tra caldo e siccità
-
In vacanza nella villa di Lucio Dalla alle Tremiti
-
Migliori oli in Italia regione per regione: guida Slow Food 2022
-
Scoperta eccezionale a Mont'e Prama: ritrovati due nuovi Giganti
-
Il Financial Times celebra un quartiere di Roma
-
Case da sogno, quanto costano e dove sono le più costose d'Italia
-
Squalo avvistato nel mare calabrese: perché è una buona notizia
-
Monte Baldo, scoperta una spada di bronzo di oltre 3300 anni fa