I top five del quartiere Isola
Il New York Times rende omaggio al riqualificato quartiere, segnalando ai suoi lettori i 5 posti da non perdere assolutamente
Lo storico quartiere Isola, un tempo quartiere operaio per la vicinanza di grossi stabilimenti, come quello della Pirelli, si è ormai completamente riqualificato, soprattutto per Expo 2015, con nuovi negozi, ristoranti e locali alla moda. Ed ora è uno dei quartieri più ambiti e trend della metropoli milanese, anche per la sua posizione accanto alla stazione Garibaldi, a piazza Gaia Aulenti e ai nuovi grattacieli del “Bosco Verticale”. Così trend, che anche il New York Times se ne è occupato, segnalando i cinque locali più interessanti e frequentati.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La polemica di Linus in radio: hotel a Firenze troppo cari
-
Furto nella villa di Benigni: statua romana ritrovata in Spagna
-
L'Italia ha finito le risorse per il 2023: cos'è l'Overshoot Day
-
Come sarà l’esame di Maturità 2023: date, prove e divieti
-
"Caso logo" al Ministero dell'Istruzione e del Merito: la nota
-
L'alluvione in Emilia Romagna devasta il litorale: le immagini
-
Dove si evadono più tasse in Italia: la classifica delle regioni
-
Sull'Etna c'è stata una nuova esplosione: il messaggio dell'Ingv
-
Sambuca Pistoiese, il paese di Guccini sogna l'Emilia