I top five del quartiere Isola
Il New York Times rende omaggio al riqualificato quartiere, segnalando ai suoi lettori i 5 posti da non perdere assolutamente
Lo storico quartiere Isola, un tempo quartiere operaio per la vicinanza di grossi stabilimenti, come quello della Pirelli, si è ormai completamente riqualificato, soprattutto per Expo 2015, con nuovi negozi, ristoranti e locali alla moda. Ed ora è uno dei quartieri più ambiti e trend della metropoli milanese, anche per la sua posizione accanto alla stazione Garibaldi, a piazza Gaia Aulenti e ai nuovi grattacieli del “Bosco Verticale”. Così trend, che anche il New York Times se ne è occupato, segnalando i cinque locali più interessanti e frequentati.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Vittorio Feltri fa arrabbiare il Sud sul cibo: la reazione polemica
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Topolino sta scatenando il panico a Napoli: cosa sta succedendo