I paninari esistono ancora
I Paninari 2.0 sono tornati. Sabato scorso si sono ritrovati avanti al McDonald’s di piazza San Babila, l’ex Burghy. Per i nostalgici...
Milano, Piazza San Babila, zainetto Invicta, bomber, Timberland, jeans con il ripieghino da ‘acqua in casa’ e, naturalmente, fine evento in un fast food.
Il paninaro era un tipo tosto che vestiva troppo giusto.
Cuccava le sfitinzie, magari grippandole davanti alla scuola. Amava ruotare in Honda come un ramboso per le strade di Milano e frenare al brucio davanti ai fast food, tutto alle spese dei sapiens (i genitori).
I suoi nemici erano i cinghios, i tamarri e soprattutto i cinesi (quelli di sinistra).
Alla tele vedeva Drive In su Italia 1 e in disco imperversava al ritmo di Wild Boys dei Duran Duran
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi
-
Cinque Terre da incubo, la denuncia dei turisti dopo la vacanza
-
La pizza in teglia di Gabriele Bonci arriva nei supermercati
-
Squali in Italia, il doppio avvistamento a Metaponto e ad Anzio