Gino Sorbillo, nuova pizzeria a Roma: pizze gratis per tutti
Il nuovo Gino Sorbillo Pizza Gourmand è stato inaugurato al sesto piano della Rinascente, in Via del Tritone a Roma
Gino Sorbillo ha aperto le porte di una nuova pizzeria a Roma, la seconda nella Capitale.
L’ambasciatore della pizza napoletana ha inaugurato giovedì 27 febbraio, al sesto piano della Rinascente di Via del Tritone, il suo “Gino Sorbillo Pizza Gourmand” romano. Per l’occasione, il pizzaiolo ha annunciato sulle sue pagine social “pizze gratis per tutti” dopo le ore 19.
La formula è quella già sperimentata nel ristorante in via Ugo Foscolo 1 a Milano, con un menù d’eccezione che propone pizze regionali dedicate all’Italia, ciascuna caratterizzata da due o tre ingredienti tipici del territorio e valorizzata in chiave gourmand.
Tanti e variegati i condimenti che Gino Sorbillo e suo fratello Totò utilizzeranno per le loro pizze famose in tutto il mondo, nella food hall all’ultimo piano della Rinascente.
Il menù è stato ideato in modo da alternare 10 regioni per volta, per poter garantire materie prime specifiche e di qualità. Protagonista è ovviamente il Lazio, cui si affiancano inizialmente la Campania, il Piemonte, la Puglia, la Calabria e la Sicilia.
Per la preparazione delle sue pizze Gourmand, Sorbillo impiega solo prodotti d’eccellenza, come l’olio aromatizzato al rosmarino di Olitalia (rinomata azienda tra Forlì e Modena), il Fiordilatte prodotto sui Monti Lattari e il pomodoro di agricoltura biologica dell’azienda “La Fiammante” in provincia di Napoli, così come le farine di Molino Caputo (che ne sta sperimentando una proprio per la pizza romana).
Si tratta di una delle sperimentazioni che Sorbillo intende mettere in atto nella pizzeria Gourmand che ha inaugurato a Roma, nella centralissima Rinascente in Via del Tritone. Come per la formula gourmand proposta a Milano, anche qui le pizze saranno cotte nel forno elettrico, per questioni di sostenibilità e praticità.
Il celebre pizzaiolo napoletano ha già conquistato i romani con la sua prima pizzeria “Lievito Madre-Gino Sorbillo”, aperta nel cuore della Capitale, in piazza Augusto Imperatore, dove si può degustare la vera pizza napoletana, quella dei vicoli della città partenopea.
Ora, cittadini e turisti potranno assaggiare a Roma anche le pizze regionali del marchio Gourmand, come la pizza “Campania”, con il Fior di Latte di Mucca Jersey dei Monti Lattari, Pecorino Bagnolese, Pomodoro San Marzano DOP, Olio Evo Biologico e Basilico, o la pizza “Lazio”, con Guanciale di Amatrice, Pecorino Laziale Vecchio Montanaro, Ombra di Pomodoro San Marzano, Mozzarella, Olio Evo Biologico e Basilico.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Quando si spengono i termosifoni in Italia nel 2025: le date
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
I top 100 vini rossi italiani nella classifica 2025 di Gentleman
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato