Giardini d'Italia: i più belli da riscoprire in primavera
Passione per l'arte e amore per il verde: all'ombra di alberi ultracentenari, tra le fioriture più colorate e la bellezza di ville e castelli
Si chiama Horticultural tourism il settore in continua crescita che mette al centro tantissimi giardini italiani e unisce la passione per l’arte all’amore per il verde: all’ombra di alberi ultracentenari, tra le fioriture più colorate, tra le antiche dimore o in riva ai laghetti più tranquilli, i turisti, oltre alle tipiche tappe delle città d’arte potranno visitare i numerosi paradisi botanici che contraddistinguono la penisola.
La primavera è proprio il periodo migliore per passeggiare nel verde tra giardini profumati, orti botanici e distese di fiori e piante: una panacea naturale che fa bene alla salute e all’anima, che risveglia i sensi sopiti, migliora l’umore e rigenera il corpo.
Dal Piemonte alla Sicilia, dal Trentino al Lazio piccoli e grandi miracoli della natura aprono le porte a lunghe camminate, dove è anche possibile godere della vista e della bellezza di ville e castelli che fanno da sfondo a questi verdi scrigni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera