Giardini d'Italia: i più belli da riscoprire in primavera
Passione per l'arte e amore per il verde: all'ombra di alberi ultracentenari, tra le fioriture più colorate e la bellezza di ville e castelli
Si chiama Horticultural tourism il settore in continua crescita che mette al centro tantissimi giardini italiani e unisce la passione per l’arte all’amore per il verde: all’ombra di alberi ultracentenari, tra le fioriture più colorate, tra le antiche dimore o in riva ai laghetti più tranquilli, i turisti, oltre alle tipiche tappe delle città d’arte potranno visitare i numerosi paradisi botanici che contraddistinguono la penisola.
La primavera è proprio il periodo migliore per passeggiare nel verde tra giardini profumati, orti botanici e distese di fiori e piante: una panacea naturale che fa bene alla salute e all’anima, che risveglia i sensi sopiti, migliora l’umore e rigenera il corpo.
Dal Piemonte alla Sicilia, dal Trentino al Lazio piccoli e grandi miracoli della natura aprono le porte a lunghe camminate, dove è anche possibile godere della vista e della bellezza di ville e castelli che fanno da sfondo a questi verdi scrigni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il comfort food preferito dagli italiani
-
I 100 marchi che valgono di più: i migliori brand italiani
-
In Salento cresce una misteriosa "mela"
-
Furti in casa, le città italiane più a rischio: la classifica
-
Migliori mete 2024 per il National Geographic: 2 sono in Italia
-
Guida Michelin 2024: i 29 nuovi ristoranti Bib Gourmand
-
Lince nel Parco del Gran Paradiso: l'ultimo avvistamento nel 1916
-
Tra i migliori comprensori sciistici al mondo c'è anche l'Italia
-
Il film con Johnny Depp a Tarquinia è un caso: stop alle riprese