Genova, Festival della Scienza 2020: date, programma e ospiti
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2020 del Festival della Scienza a Genova: date, orari, programma e novità alla luce dell'emergenza Covid
Il Festival della Scienza torna a Genova da giovedì 22 ottobre a domenica 1° novembre 2020 per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente anche in questo periodo reso complicato dall’emergenza Coronavirus.
Rispetto alle precedenti edizioni del Festival della Scienza, quest’anno gli eventi in presenza sono organizzati in compatibilità con le misure vigenti di prevenzione anti Coronavirus, con ingressi contingentati e prenotazioni obbligatorie. Nel programma del Festival della Scienza 2020 è presente, inoltre, un ricco calendario di incontri fruibili anche in modalità online da casa.
Festival della Scienza 2020: date, orari e biglietti
Dopo il Salone Nautico e i Rolli Days, Genova torna protagonista con il Festival della Scienza 2020, in programma dal 22 ottobre al 1° novembre 2020, con orario 8,30-19 dal lunedì al venerdì e orario 9,30-19 il sabato e la domenica.
Il biglietto giornaliero (che consente l’accesso agli eventi in presenza, con prenotazione obbligatoria) ha un costo di 13 euro per il ticket intero, 11 euro per il ridotto e 9 euro per il ridottissimo. L’ingresso è gratuito per i bambini di età inferiore ai 5 anni (nati dopo il 1° gennaio 2015).
L’abbonamento (valido per tutta la durata del Festival e che consente l’accesso agli eventi in presenza, con prenotazione obbligatoria, e agli eventi in live streaming sul sito ufficiale dell’evento) ha un costo di 21 euro per l’abbonamento intero, 18 euro per il ridotto e 12 euro per il ridottissimo. Abbonamento gratuito per i bimbi di età inferiore ai 5 anni (nati dopo il 1° gennaio 2015).
L’abbonamento Premium (valido per tutta la durata del Festival e che dà diritto a prenotazioni illimitate e gratuite) ha un costo di 30 euro.
L’abbonamento Live streaming consente di partecipare online a tutti gli eventi in live streaming (non è necessaria la prenotazione) e ha un costo di 10 euro.
Il “ridotto” è riservato ai disabili con invalidità del 100%, agli over 65 e a chi è in possesso di convenzioni. Il “ridottissimo” è per i bambini e i ragazzi di età 6-18 anni e per gli studenti universitari.
Festival della Scienza 2020 a Genova: programma e ospiti
Il programma 2020 del Festival della Scienza di Genova prevede quasi 200 eventi in alcuni dei luoghi simbolo di Genova, da Palazzo Ducale al Porto Antico, tra conferenze, laboratori, mostre e spettacoli per visitatori di ogni età e livello di conoscenza.
Tra i temi centrali del Festival, oltre alla celebrazione di Rodari, c’è anche quello legato all’onda pandemica, a cui sono dedicati approfondimenti quotidiani guidati dalla virologa Antonella Viola.
Sono ben tre i premi Nobel per la Fisica presenti nell’elenco dei 240 ospiti dell’edizione 2020: si tratta di Takaaki Kajita (vincitore nel 2015 per la scoperta delle oscillazioni del neutrino), Gérard Mourou (Nobel nel 2018 per la fisica dei laser) e Barry Barish (premiato nel 2017 per la scoperta delle onde gravitazionali).
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Allarme olio straniero in Italia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura