Estate 2020 tra le foreste sull'Appennino Parmense
Tra le mete preferite dagli italiani per le vacanze estive 2020, la montagna, percepita come più sicura dai turisti, ha guadagnato sempre più consensi. Le foreste dell’Appennino Parmense, solcate dal fiume Taro, rappresentano una meta ideale per trascorrere le vacanze estive.
Il territorio offre sentieri, cascate e piccoli borghi dove poter soggiornare in totale libertà, lontani dai sentieri battuti. L’Alta Vataro, in provincia di Parma, rappresenta così una meta ideale: un vero e proprio scrigno che custodisce un territorio genuino tutto da esplorare.
Situato nel cuore dell’Appennino parmense, al confine con la Liguria e la Toscana, è caratterizzato da borghi come Albareto, Borgotaro, Bedonia, Compiano e Tornolo, tutti immersi in un vero e proprio regno naturale dove vivere nella tipica quiete dei luoghi di montagna, senza però rinunciare ai servizi della città.
La riapertura dei confini tra le regioni d’Italia e l’arrivo dell’estate, dopo la prima fase dell’emergenza Coronavirus, consente a tanti italiani di spostarsi, tornando lentamente alla normalità. I borghi emiliani sono pieni di negozi storici e ristoranti che preparano piatti a base dei rinomati funghi porcini di Borgotaro, insieme alle altre caratteristiche specialità della zona, come gli amor e le torte d’erbe.
Il territorio della provincia di Parma, confermata Capitale della Cultura anche per il 2021, offre la possibilità di praticare sport all’aria aperta, rendendo ancora più spensierate le giornate trascorse in questo meraviglioso angolo d’Italia custodito dall’Appennino.
Sono tante le esperienze personalizzate messe a disposizione per i visitatori da Turismo Valtaro nell’ambito del progetto PTPL Programma Turistico di Promozione Locale di Destinazione Turistica Emilia, coordinato dall’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno. Si può scegliere tra escursioni guidate fra boschi e paesaggi, visite culturali, passeggiate a cavallo o con i pony per le famiglie e anche gite in mountain bike.
Da non perdere l’esperienza che prevede l’immersione nella Riserva Naturale dei Ghirardi: un’area di 370 ettari con un’ampia rete di sentieri facilmente percorribili in autonomia, come i cammini lungo la Via degli Abati o il sentiero che porta alle suggestive Cascate delle Miniere di Rame a Santa Maria del Taro. Un territorio meraviglioso, perfetto per trascorrere le vacanze estive da soli, in coppia, tra amici o con l’intera famiglia. Ecco una selezione di ‘scatti’ dall’Appennino Parmense.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica 2025 delle città italiane con il clima migliore
-
Kering vende palazzo in via Monte Napoleone a Milano: maxi prezzo
-
Topolino sta scatenando il panico a Napoli: cosa sta succedendo
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Bologna, duro attacco in Comune a Gianluca Vacchi: colpa del jet
-
Vittorio Feltri fa arrabbiare il Sud sul cibo: la reazione polemica
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Lago di Braies, parcheggi a 10 euro per pochi minuti: è rivolta
-
Spirale luminosa nel cielo in Italia, mistero risolto: cos'era