Ernest Hemingway e la città di Milano
Lo scrittore americano passò parte della sua vita nella città meneghina e su di essa scrisse dei versi.
Ernest Hemingway fu un famoso scrittore e giornalista americano. Tutti conoscono le sue opere, ma pochi sanno che, nel 1918 l’allora giovane Ernest Hemingway giunse a Milano come volontario della Croce Rossa con il compito di guidare le ambulanze. Qui, in seguito allo scoppio di una granata durante i combattimenti sul Piave, rimase ferito e fu ricoverato presso l’ospedale cittadino. Ancora oggi in via Armorari è possibile ammirare una targa commemorativa che attesta la presenza di Hemingway a Milano nel 1918. Pare che, proprio durante il ricovero, lo scrittore ebbe l’ispirazione per uno dei suoi più grandi e famosi romanzi, Addio alle armi, opera che narra la storia d’amore tra un’infermiera inglese e un guidatore di ambulanze americano. Nel suo celebre romanzo scrive della città: “Ci piaceva star fuori in Galleria, i camerieri andavano e venivano ogni tavolo aveva la sua lampada col piccolo paralume. Arrivammo al Mercato e poi ai portici e alla piazza del Duomo: la piazza era piena di tram; al di là dei binari sorgeva bianca e umida nella nebbia la Cattedrale, nella piazza la nebbia era densa; la Cattedrale pareva enorme sotto la facciata; ed era umida veramente la sua pietra. Arrivati in fondo alla piazza ci voltammo a guardare il Duomo, era bellissimo nella nebbia”.
Ma questo non è l’unico riferimento a Milano. Durante il suo soggiorno milanese, Hemingway conobbe approfonditamente la città tanto da scrivere in una lettera destinata ai genitori queste parole riferendosi al maestoso Duomo: “Dalla veranda riusciamo a vedere la sommità della Cattedrale del Duomo Di Milano. E’ molto bella. Come se contenesse una grande foresta”. Un legame profondo quello che unì Ernest Hemingway alla città di Milano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il carro della sposa di Pompei ritorna in vita dopo 2mila anni
-
In Puglia scatta lo stop alla pesca dei ricci di mare per 3 anni
-
Italia "sconosciuta" da scoprire: i consigli del Guardian
-
Pensionato ripara buca in strada a Barlassina: maxi multa
-
A Calasetta uno squalo ha partorito 20 piccoli e poi è morto
-
Il mistero delle pecore scuoiate nel bosco a Samarate
-
La polemica di Linus in radio: hotel a Firenze troppo cari
-
Spiagge Bandiere Blu 2023: le new entry e le regioni più premiate
-
Benedetta Rossi in lacrime su Instagram: il duro sfogo