Eduscopio.it aiuta nella scelta del giusto istituto scolastico
Scegliere la propria scuola non è mai stato così semplice grazie alle statistiche di eduscopio.it.
Scegliere la propria scuola di appartenenza non è mai stato così semplice.
Il portale eduscopio.it, ha recensito le scuole di tutta Italia analizzando i dati degli studenti diplomatisi nel corso delle ultime sessioni di maturità.
In questa pubblicazione, a fare da riferimento saranno le classi che vanno dal 2012\13 al 2014\15. Un ciclo di tre anni che comprende migliaia di studenti provenienti da ogni angolo dello stivale.
Finalmente, eduscopio.it ha iniziato ad applicare delle selezioni tra i vari licei, in base al ramo del proprio corso. Ad esempio, per la prima volta in assoluto saranno presenti i Licei Scientifici delle Scienze Applicate, con un indirizzo distaccato dai vecchi ordinamenti classici. Stesso discorso vale per i Licei delle Scienze Umane, con applicazione Economico-sociale.
Ciò è possibile perché, a ben otto anni di distanza dalla Riforma Gelmini che li istituì, finalmente si hanno i risultati dei primi cicli di studio. I dati analizzati da eduscopio.it forniscono ai naviganti qualsiasi dato inerente alla scuola d’interesse, dal numero degli iscritti al numero dei diplomati laureati. Ciò permette ad una famiglia di selezionare quale possa essere la scelta migliore per il proprio ragazzo che, dopo tre anni di medie, è pronto per compiere il grande salto nell’accademia della formazione all’italiana.
In particolare, da quest’anno sarà possibile anche valutare il numero di studenti bocciati all’interno dell’istituto tramite una percentuale. Maggiore sarà questa, più alte sono le possibilità che il proprio figlio abbia un percorso lineare e privo di incidenti all’interno dell’istituto. Naturalmente, vale anche il discorso opposto: la percentuale sarà bassa nelle scuole in cui la selezione è severa.
La tecnologia, negli ultimi anni, ha rivoluzionato in maniera radicale e totale il nostro modo di vivere e di vedere il mondo, ed è interessante anche analizzare il modo in cui ha cambiato il metodo di scelta della scuola. Se, fino a poche decadi fa, contava soprattutto il prestigio e la nomea che una scuola si era fatta tra le maglie della cittadinanza, portali come eduscopio.it permettono di andare oltre questo velo di pettegolezzi. Sono, infatti, dati, numeri e grafici, ora, il vero discriminante che determina la scelta del proprio istituto.
La matematica ha conquistato il mondo, ed ora permette anche di selezionare il miglior posto ove impararla.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I migliori vini della Toscana tutti da gustare
-
Ferrero il più ricco d'Italia: quanto ha guadagnato nel 2020
-
I primi bambini nati in Italia nel 2021
-
I laghi più belli da scoprire sulle Dolomiti
-
Capodanno: i piatti tipici della cucina italiana
-
All'asta il maxi yacht di Flavio Briatore
-
I migliori vini della Sicilia tutti da gustare
-
Il principe Borromeo acquista Villa e Parco Pallavicino
-
I migliori vini della Puglia tutti da gustare