E’ fug, la têvla e e’ lèt i fa impigrì la zénta: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel dialetto emiliano romagnolo. Significa: "Il fuoco, la tavola e il letto rendono pigre le persone".
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Selinunte spunta un nuovo tesoro: una testa di leone in marmo
-
Invasione di meduse nel mare di Pesaro: l'appello del Comune
-
I poveri in Italia mangiano meglio? Interviene chef Vissani
-
La pizza col granchio blu di Sorbillo divide il web: è polemica
-
Dove vivere al mare in Italia con "pochi soldi": la Top 5
-
Rocky a Gioia del Colle: cittadinanza onoraria a Stallone
-
Giornata del Panorama FAI: 13 tesori da scoprire in Italia
-
Paura a Focene: enorme telo bianco caduto in mare. L'ipotesi
-
Sotto inchiesta l'autovelox delle multe record di Cadoneghe