E’ fug, la têvla e e’ lèt i fa impigrì la zénta: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel dialetto emiliano romagnolo. Significa: "Il fuoco, la tavola e il letto rendono pigre le persone".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Venduto il quartier generale di Mediaset a Cologno: c'è il prezzo
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà