E’ fug, la têvla e e’ lèt i fa impigrì la zénta: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel dialetto emiliano romagnolo. Significa: "Il fuoco, la tavola e il letto rendono pigre le persone".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni