E’ fug, la têvla e e’ lèt i fa impigrì la zénta: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel dialetto emiliano romagnolo. Significa: "Il fuoco, la tavola e il letto rendono pigre le persone".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chiacchiere di Carnevale di Massari, quanto costano: maxi prezzo
-
Chiacchiere di Carnevale di Iginio Massari a 100 euro: è polemica
-
Addio al Billionaire di Porto Cervo in Sardegna: cosa diventerà
-
Dove vive Carlo Conti a Firenze: dal palazzo in centro alla villa
-
Polemica Inno d'Italia, Giorgia Meloni risponde a Francamente
-
Berlusconi e Toffanin, trasloco a Villa San Sebastiano: le ultime
-
Le tagliatelle di pizza di Vincenzo Capuano sono un caso a Napoli
-
4 Ristoranti di Borghese a Cremona: il locale vincitore
-
Quanto costa e dov'è il ristorante più costoso d'Italia