La classifica delle Regioni dove si vive di più in Italia
In base ai dati forniti dall’Istat, in Italia l‘aspettativa di vita media è di 84 anni, con alcune differenze tra uomini e donne a seconda delle varie zone d’Italia: gli uomini nel Nord Est, per esempio, hanno una speranza di vita di 81,6 anni, mentre le donne di 85,9.
Nel nostro Paese, stando alle rilevazioni più recenti datate 2021, gli ultracentenari erano 17.177 e di questi l’83% donne. La maggior parte degli italiani con più di cento anni di vita risiedeva nel Nord del Paese.
Nelle Regioni del Sud l’aspettativa di vita per gli uomini è di 80,2 anni, mentre per le donne sale a 84,5 anni. Nel Nord Ovest e nel Centro l’aspettativa per le donne è la medesima, 85,5 anni, mentre gli uomini hanno di fronte, in media, 81,3 anni nel Nord Ovest e 81,1 anni nel Centro. A livello mondiale al primo posto della classifica di longevità troviamo Hong Kong con una media di 85,29 anni, seguita dal Giappone (85,03), dalla Svizzera (84,25) e da Singapore.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bologna, duro attacco in Comune a Gianluca Vacchi: colpa del jet
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito