La classifica delle Regioni dove si vive di più in Italia
In base ai dati forniti dall’Istat, in Italia l‘aspettativa di vita media è di 84 anni, con alcune differenze tra uomini e donne a seconda delle varie zone d’Italia: gli uomini nel Nord Est, per esempio, hanno una speranza di vita di 81,6 anni, mentre le donne di 85,9.
Nel nostro Paese, stando alle rilevazioni più recenti datate 2021, gli ultracentenari erano 17.177 e di questi l’83% donne. La maggior parte degli italiani con più di cento anni di vita risiedeva nel Nord del Paese.
Nelle Regioni del Sud l’aspettativa di vita per gli uomini è di 80,2 anni, mentre per le donne sale a 84,5 anni. Nel Nord Ovest e nel Centro l’aspettativa per le donne è la medesima, 85,5 anni, mentre gli uomini hanno di fronte, in media, 81,3 anni nel Nord Ovest e 81,1 anni nel Centro. A livello mondiale al primo posto della classifica di longevità troviamo Hong Kong con una media di 85,29 anni, seguita dal Giappone (85,03), dalla Svizzera (84,25) e da Singapore.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Sorpresa emozionante alla Villa dei Misteri a Pompei: la scoperta
-
La Sardegna ha conquistato Paris Hilton: "È incredibile"
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione