La classifica delle Regioni dove si vive di più in Italia
In base ai dati forniti dall’Istat, in Italia l‘aspettativa di vita media è di 84 anni, con alcune differenze tra uomini e donne a seconda delle varie zone d’Italia: gli uomini nel Nord Est, per esempio, hanno una speranza di vita di 81,6 anni, mentre le donne di 85,9.
Nel nostro Paese, stando alle rilevazioni più recenti datate 2021, gli ultracentenari erano 17.177 e di questi l’83% donne. La maggior parte degli italiani con più di cento anni di vita risiedeva nel Nord del Paese.
Nelle Regioni del Sud l’aspettativa di vita per gli uomini è di 80,2 anni, mentre per le donne sale a 84,5 anni. Nel Nord Ovest e nel Centro l’aspettativa per le donne è la medesima, 85,5 anni, mentre gli uomini hanno di fronte, in media, 81,3 anni nel Nord Ovest e 81,1 anni nel Centro. A livello mondiale al primo posto della classifica di longevità troviamo Hong Kong con una media di 85,29 anni, seguita dal Giappone (85,03), dalla Svizzera (84,25) e da Singapore.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Chi sono i 21 miliardari più giovani al mondo: 3 sono italiani
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano