A Cremona l'ombra dei Templari: scoperta tomba con croci rosse
Una tomba con tre croci rosse su fondo bianco, di quelle che ricordano i Templari, è stata rinvenuta a Cremona
Scoperta inattesa a Cremona: durante i lavori per la posa del teleriscaldamento, gli scavi a fianco del Torrazzo hanno portato alla luce una tomba a camera con tre croci rosse su fondo bianco, di quelle che ricordano i Templari. La notizia ha fatto immediatamente scalpore e, davanti al cantiere, si sono già presentati tre esponenti dell’Ordine di Malta di Cremona, che si sono proposti di occuparsi della tomba.
A scoprire la tomba a camera, a tre pareti senza la base né la cimarra, sono stati Gianluca Mete, archeologo di 39 anni che lavora per la Sovrintendenza, e il suo collaboratore Paolo Torre. La tomba a camera è stata ritrovata nei pressi del metro perimetrale del Torrazzo, distante dalla Cattedrale, e alla luce del suo stesso orientamento si ipotizza che sia legata all’antica Cattedrale della città, precedente alla costruzione di quella attuale. Serviranno, però, altre analisi per confermare questa ipotesi.
All’interno della tomba a camera con tre croci rosse su fondo bianco ritrovata a Cremona non sono state rinvenute monete, ossa o altro che potesse fornire un’indicazione più precisa sulla sua datazione. I Templari venivano seppelliti con la spada, ma di questa qua non v’è traccia. Ciò è stato interpretato come un segnale che a questa tomba non è stata data un’importanza tale che fosse preservata negli anni nella sua interezza.
Per quanto riguarda l’associazione con i Templari, gli esperti hanno indicato che l’iconografia della croce non è così semplicemente riconducibile al simbolo della croce templare, che ha variabili diverse. Anche in questo caso sono necessari ulteriori approfondimenti e studi, in particolar modo sui pigmenti, le malte e il tipo di affreschi della tomba a camera.
Resta ancora da decidere anche la conservazione dell’opera scoperta: un’ipotesi è quella della sua valorizzazione a vista con l’ausilio di vetri, ma è stato già comunicato che le priorità saranno la conservazione della tomba stessa e l’obiettivo di rendere il percorso non impattante dal punto di vista paesaggistico.
La tomba a camera con tre croci rosse su fondo bianco, a tre pareti senza la base né la cimarra, è stata rinvenuta a Cremona in largo Boccaccino.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato