Cosa fare per la festa del papà a Roma
Festeggiare a Roma la Festa del Papà: cosa fare, dove andare e cosa vedere
Festa del Papà al Museo di Zoologia di Roma
Genitori in natura… quali comportamenti mettono in atto le diverse specie per difendere la loro prole? Un’occasione speciale per condividere con il proprio papà un percorso interattivo basato sul gioco e il divertimento, per andare alla ricerca di chi può permettersi di avere pochi figli e di chi, al contrario, per assicurare la sopravvivenza della specie, deve averne molti!
Festa del Papà al Parco degli Acquedotti di Roma
Sabato 19 marzo dalle ore 14:30 alle ore 19 nell’Area del Parco degli Acquedotti, l’Associazione ScienzImpresa propone un pomeriggio dedicato alla costruzione e al lancio di razzi ad acqua e alle osservazioni astronomiche al telescopio. In collaborazione con il Parco Regionale dell’Appia Antica e in occasione della festa del papà, un giornata da passare in famiglia sognando la Luna!
Festa del Papà in cucina alla Scuola TuChef
La scuola di cucina TuChef propone laboratori di cucina per bambini, un modo per stimolare creatività, manualità e fantasia divertendosi e perché no, imparando qualche sfiziosa ricetta! Quale occasione più divertente per un bambino se non indossare un grembiule e pasticciare, cucinare e sporcarsi un po’ con il suo papà nel giorno della festa a lui dedicata? Sabato 19 marzo, dalle 16 alle 19, alla scuola TuChef di Via Bardanzellu, bambino e papà pasticceranno insieme affiancandosi in cucina e divertendosi a preparare delle ghiottonerie che la mamma verrà a degustare alla fine della lezione per un festeggiamento in famiglia!
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme