Coronavirus, storia del Teatro dell'Opera mai chiuso prima d'ora
Il Teatro dell'Opera di Roma, chiuso come gli altri luoghi di cultura italiani per Coronavirus, era sempre rimasto aperto prima d'ora
Il Teatro dell’Opera di Roma, come tutti gli altri luoghi di cultura in Italia, è stato chiuso in seguito alle misure adottate dal governo per l’emergenza Coronavirus.
Si tratta di una prima volta storica: il teatro, infatti, non era stato mai chiuso prima di ora nei suoi 140 anni di storia, neanche in occasione delle due Guerre Mondiali o durante l’influenza Spagnola.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Regioni e aspettativa di vita: dove si vive di più in Italia
-
Alessandro Cattelan apre un locale a Milano con Francesco Panella
-
Possibile allerta arancione ai Campi Flegrei: cosa sta succedendo
-
Neat Burger, a Milano apre il ristorante di DiCaprio e Hamilton
-
Sardegna, scoperto in mare deposito di monete del IV secolo d.C.
-
La cimice asiatica mette a rischio la Nutella: cosa succede
-
Nuovi locali in Italia di Alessandro Borghese: la rivelazione
-
Battuto il tartufo bianco d’Alba più caro al mondo: maxi prezzo
-
Acqua alta a Ischia: i pesci si pescano in piazza