Coronavirus, storia del Teatro dell'Opera mai chiuso prima d'ora
Il Teatro dell'Opera di Roma, chiuso come gli altri luoghi di cultura italiani per Coronavirus, era sempre rimasto aperto prima d'ora
Il Teatro dell’Opera di Roma, come tutti gli altri luoghi di cultura in Italia, è stato chiuso in seguito alle misure adottate dal governo per l’emergenza Coronavirus.
Si tratta di una prima volta storica: il teatro, infatti, non era stato mai chiuso prima di ora nei suoi 140 anni di storia, neanche in occasione delle due Guerre Mondiali o durante l’influenza Spagnola.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Bartolini, chef più stellato d'Italia, apre a Roma: la location
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco