Coronavirus, storia del Teatro dell'Opera mai chiuso prima d'ora
Il Teatro dell'Opera di Roma, chiuso come gli altri luoghi di cultura italiani per Coronavirus, era sempre rimasto aperto prima d'ora
Il Teatro dell’Opera di Roma, come tutti gli altri luoghi di cultura in Italia, è stato chiuso in seguito alle misure adottate dal governo per l’emergenza Coronavirus.
Si tratta di una prima volta storica: il teatro, infatti, non era stato mai chiuso prima di ora nei suoi 140 anni di storia, neanche in occasione delle due Guerre Mondiali o durante l’influenza Spagnola.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Nuovi spaghetti di Cracco, il prezzo è un caso: quanto costano
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Quanto costa il "menu del secolo" di chef Scabin: piatti e prezzo
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Perché Santa Maria Maggiore è speciale per Papa Francesco