Coronavirus, storia del Teatro dell'Opera mai chiuso prima d'ora
Il Teatro dell'Opera di Roma, chiuso come gli altri luoghi di cultura italiani per Coronavirus, era sempre rimasto aperto prima d'ora
Il Teatro dell’Opera di Roma, come tutti gli altri luoghi di cultura in Italia, è stato chiuso in seguito alle misure adottate dal governo per l’emergenza Coronavirus.
Si tratta di una prima volta storica: il teatro, infatti, non era stato mai chiuso prima di ora nei suoi 140 anni di storia, neanche in occasione delle due Guerre Mondiali o durante l’influenza Spagnola.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano
-
Forbes celebra la Riviera Ligure, la meta ideale per i buongustai
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo