Coronavirus, niente Palio di Siena 2020: non succedeva da 76 anni
Il Palio di Siena 2020 è stato annullato per l'emergenza Coronavirus: l'ultima volta era successo 76 anni fa, in occasione della Seconda Guerra Mondiale
Il Palio di Siena, nel 2020, non si correrà. Per la prima volta da 76 anni, cioè dalla Seconda Guerra Mondiale, il doppio evento (inizialmente rinviato al 22 agosto e al 26 settembre) non si terrà. Il motivo? L’emergenza Coronavirus.
Il sindaco di Siena Luigi De Mossi ha dichiarato su ‘Facebook’: “È stata una decisione sofferta ma unanime. C’è stata la massima condivisione e c’è in tutti il massimo dispiacere. In queste condizioni non è possibile celebrare la Nostra Festa. Il Palio è una festa di popolo e in questo momento, con queste condizioni non la si può vivere. Il controllo sul distanziamento sociale sarebbe impossibile. Avevamo tenuto una porta aperta, pensando di rimandare la decisione, ma adesso era arrivato il momento di scegliere: la città e i senesi hanno bisogno di certezze”.
Il Palio di Siena, in precedenza, si è fermato nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dal 1940 al 1944. Prima ancora, lo stop era avvenuto dal 1915 al 1918, in occasione della Prima Guerra Mondiale.
Cos’è il Palio di Siena
Il Palio di Siena è una giostra equestre di origine medievale che vede sfidarsi tra loro le varie Contrade della città della Toscana. La “carriera”, come viene tradizionalmente chiamata la corsa equestre, si svolge tradizionalmente due volte l’anno: il 2 luglio si corre il Palio in onore della Madonna di Provenzano, mentre il 16 agosto si tiene quello in onore della Madonna Assunta.
In occasione di avvenimenti eccezionali, ricorrenze cittadine oppure nazionali ritenute rilevanti e pertinenti alla festa, la comunità di Siena può decidere di effettuare un “Palio straordinario“.
In queste ore, complice l’annullamento del Palio di Siena 2020 a causa dell’emergenza Coronavirus, che non permette il controllo sul distanziamento sociale durante la manifestazione, si parla della possibilità che si tenga una corsa straordinaria una volta che la situazione si sarà tranquillizzata.
L’annuncio ufficiale, però, per il momento, parla solo dell’annullamento delle due “carriere” originariamente previste il 2 luglio 2020 e il 16 agosto 2020 e già rinviate in un primo momento al 22 agosto 2020 e al 26 settembre 2020. Con ogni probabilità, quest’anno la comunità senese non potrà vivere le emozioni del Palio, la sua “festa di popolo” come l’ha definita il primo cittadino Luigi De Mossi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Vittorio Feltri fa arrabbiare il Sud sul cibo: la reazione polemica
-
Allarme olio straniero in Italia: cosa sta succedendo
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione