Coronavirus: chiude Sonia, il ristorante cinese più noto di Roma
Sonia, la titolare del ristorante cinese Hang Zhou di Roma, ha annunciato la chiusura temporanea in seguito all'emergenza Coronavirus
L’Italia è in piena emergenza Coronavirus e anche le attività commerciali ne stanno risentendo, in particolar modo quelle cinesi. Nelle scorse ore Sonia Zhou, la titolare del ristorante cinese più famoso di Roma (Hang Zhou), ha annunciato su Facebook la chiusura temporanea del suo locale.
Il messaggio di Sonia Zhou pubblicato sulla sua pagina Facebook si apre così: “Con grande rammarico sono costretta a chiudere il ristorante fino al 30 di aprile perché la psicosi portata dal Coronavirus sta colpendo tutti. Sebbene abbia avuto una notevole riduzione dei clienti io non avrei chiuso, ma il problema sono i miei dipendenti, che presi dal panico hanno deciso di non venire più a lavorare e mi hanno chiesto un periodo di pausa. Alcuni di loro hanno già comprato i biglietti per tornare in Cina dai loro cari. Per questo motivo, mio malgrado, ho dovuto prendere questa decisione”.
La titolare del ristorante Hang Zhou ha poi aggiunto: “Mi scuso immensamente e ringrazio tutte le persone, che nel momento in cui ero in difficoltà perché noi cinesi sembravamo i portatori del virus, a cominciare dalla sindaca di Roma Virginia Raggi e tutti famosi e non famosi, hanno sempre dimostrato di volermi bene”.
Poi la chiosa finale di Sonia: “Ad ogni modo quest’anno non chiuderò il mese di agosto. Approfitterò di questa chiusura per rendere il locale più bello ed accogliente. Io rimarrò a Roma, starò al ristorante e a chi mi verrà a trovare sarò lieta di offrire un caffè o il mio tè. Ci vediamo alla riapertura. Un grande abbraccio, Sonia”.
Il ristorante Hang Zhou si trova a Roma, in zona Esquilino, più precisamente in via Principe Eugenio 82. Lo scorso 8 febbraio, mantenendo una promessa fatta pubblicamente in precedenza, la sindaca di Roma Virginia Raggi era stata a pranzo nel locale di Sonia, ripresa dalle telecamere.
I ristoranti, i negozi e gli altri locali cinesi non sono gli unici ad aver risentito delle conseguenze dell’emergenza Coronavirus in Italia: anche i ristoranti stellati italiani, infatti, hanno registrato un calo delle prenotazioni in questi giorni in cui i contagi da virus cinese sono aumentati nel nostro Paese.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia