Colosseo: la vita insospettata dell'Anfiteatro Flavio
La vita insospettata dell'Anfiteatro Flavio
Dopo il recente restauro il simbolo di Roma torna a raccontarsi e si scopre che non ci sono stati solo i gladiatori al suo interno ma ha avuto una vita travagliata, per esempio, ad un certo punto il papa consentì ad una confraternita di vendere le pietre per cuocerle e farne calce!
Mentre per i più romantici tornano le visite in notturna, un percorso suggestivo ed emozionante.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il miglior pane d'Italia: i 10 preferiti dagli italiani
-
I 10 borghi più belli della Lombardia
-
Sellia, il borgo dove è vietato morire ha stregato gli americani
-
I migliori vini della Toscana tutti da gustare
-
Lotteria Italia 2021: tutti i biglietti vincenti
-
Festa della Befana: i "borghi delle streghe" italiani
-
I 10 laghi più belli da scoprire sulle Alpi
-
I ponti tibetani più suggestivi d'Italia
-
Mani giganti nel Lago di Iseo: la nuova installazione