La classifica delle Tech Cities d'Italia e gli stipendi più alti
È appena stato pubblicato il report Tech Cities 2023, lo studio di Experis sui profili tecnologici più richiesti nelle principali città italiane: dall’indagine sui dati del 2022 risulta che le professioni più ricercate e più pagate in ambito IT sono quelle emerse dal processo di digitalizzazione accelerato dalla pandemia da Covid-19.
“La pandemia ha accelerato i processi di digitalizzazione in maniera repentina e inaspettata”, spiega Jose Manuel Mas, Direttore di Experis Italia, “spingendo gran parte della popolazione mondiale a relazionarsi, vivere e lavorare attraverso il digitale”. Ciò ha influenzato anche il mondo del lavoro, continua Mas, “facendo emergere la necessità di inserire in azienda nuovi professionisti nell’area tecnologica”.
Cloud Developer, Data Scientist, Data Architect e DevOps Engineer sono tra le figure più ricercate in Italia, con sensibili differenze tra una Tech City e l’altra. In rapida ascesa anche la richiesta di figure specializzate in cybersicurezza come il Cyber Security Consultant e l’Ethical Hacker: la ricerca per questi profili si concentra a Milano, da cui proviene la metà delle offerte di lavoro.
Quanto alla distribuzione geografica delle professioni IT e Digital, le richieste di profili specializzati si concentrano per oltre l’80% in 10 province italiane: la classifica delle Tech Cities italiane è dominata senza tentennamenti da Milano, che si conferma la capitale tecnologica d’Italia e la città in cui mediamente si guadagna di più nelle professioni digitali.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
La triglia "aliena" è arrivata nel mare della Sicilia: i rischi
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione