La classifica delle 10 spiagge più costose in Italia nel 2025
Un’indagine di Altroconsumo ha preso in esame i prezzi degli stabilimenti balneari di dieci località italiane, consentendo di stilare la classifica delle più care. Per l’indagine sono stati contattati in forma anonima 213 stabilimenti distribuiti nelle dieci località, chiedendo preventivi che si riferiscono alla settimana dal 3 al 9 agosto e includono ombrellone, due sdraio o lettini.
In generale negli ultimi quattro anni la tariffa media per una settimana è aumentata del 17%, passando dai 182 euro del 2021 agli attuali 212 euro. Nel giro di un anno, invece, l’aumento medio è stato del 5%, superiore al tasso d’inflazione che si aggira intorno al 2%. A incidere sulle tasche dei bagnanti sono anche le micro-spese per servizi come docce, cabine, giochi da spiaggia e frigorifero.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Troppo vino italiano, allarme nelle cantine: cosa sta succedendo
-
Quanto costa la villa di Fedez a Forte dei Marmi: il maxi affitto
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Matrimonio vip a Capri, tra gli invitati Bezos e Zuckerberg?
-
I borghi della Sardegna dove gli stranieri stanno comprando casa
-
La classifica dei Paesi più visitati al mondo: dov'è l'Italia
-
La villa di Lucio Dalla alle Tremiti è stata venduta, ma è bufera
-
Quanto costa un giorno al mare in stabilimento nell'estate 2025
-
Francesca Michielin e gli stereotipi sul Veneto: il video virale