Le spiagge italiane più costose del 2022: la classifica
di
Altroconsumo ha condotto una ricerca su 227 stabilimenti balneari distribuiti in 10 località italiane, per sapere quanto si spende in media per una settimana di ombrellone e lettino nelle spiagge del nostro Paese. La ricerca dell’associazione dei consumatori si basa sui prezzi medi per la settimana che va dal 31 luglio al 6 agosto del 2022.
In generale i prezzi sono aumentati di circa il 10% rispetto all’estate del 2021. L’inchiesta di Altroconsumo rivela anche le abitudini degli italiani che scelgono di trascorrere le vacanze al mare: il 28%, per esempio, opta per la prenotazione di uno stabilimento balneare, mentre l’11% sceglie una spiaggia libera attrezzata a pagamento e il 16% la spiaggia libera e gratuita con servizi come bar e docce.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"