Le spiagge italiane più costose del 2022: la classifica
di
Altroconsumo ha condotto una ricerca su 227 stabilimenti balneari distribuiti in 10 località italiane, per sapere quanto si spende in media per una settimana di ombrellone e lettino nelle spiagge del nostro Paese. La ricerca dell’associazione dei consumatori si basa sui prezzi medi per la settimana che va dal 31 luglio al 6 agosto del 2022.
In generale i prezzi sono aumentati di circa il 10% rispetto all’estate del 2021. L’inchiesta di Altroconsumo rivela anche le abitudini degli italiani che scelgono di trascorrere le vacanze al mare: il 28%, per esempio, opta per la prenotazione di uno stabilimento balneare, mentre l’11% sceglie una spiaggia libera attrezzata a pagamento e il 16% la spiaggia libera e gratuita con servizi come bar e docce.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Grotte di Pertosa-Auletta, il miglior sito archeologico d'Italia
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
Scoprirono antico tesoro da 9 milioni a Como: niente ricompensa
-
Giovanni Rana e il resort sul Garda: la mossa del Tar sui ricorsi
-
Sanità, la classifica in Italia delle migliori e peggiori regioni
-
Chiacchiere di Carnevale di Iginio Massari a 100 euro: è polemica
-
Nel resort di Al Bano a Cellino San Marco è esploso un caso
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"