Le spiagge italiane più costose del 2022: la classifica
di
Altroconsumo ha condotto una ricerca su 227 stabilimenti balneari distribuiti in 10 località italiane, per sapere quanto si spende in media per una settimana di ombrellone e lettino nelle spiagge del nostro Paese. La ricerca dell’associazione dei consumatori si basa sui prezzi medi per la settimana che va dal 31 luglio al 6 agosto del 2022.
In generale i prezzi sono aumentati di circa il 10% rispetto all’estate del 2021. L’inchiesta di Altroconsumo rivela anche le abitudini degli italiani che scelgono di trascorrere le vacanze al mare: il 28%, per esempio, opta per la prenotazione di uno stabilimento balneare, mentre l’11% sceglie una spiaggia libera attrezzata a pagamento e il 16% la spiaggia libera e gratuita con servizi come bar e docce.
POTREBBE INTERESSARTI
-
40 anni di Vacanze di Natale: l'omaggio di Cortina
-
Furti in casa, le città italiane più a rischio: la classifica
-
Guida Michelin 2024: tutte le nuove Stelle della 69a edizione
-
Dai salumi alla colla: i prodotti più rubati nei supermercati
-
Ad Aquileia è stato scoperto un mercato di 1800 anni fa
-
Garisenda a rischio crollo a Bologna, il verdetto: "Codice rosso"
-
Il film con Johnny Depp a Tarquinia è un caso: stop alle riprese
-
Le città europee ideali per i pensionati: due sono in Italia
-
Inflazione in Italia: la classifica delle città più care