La classifica delle città più educate d'Italia
Sebbene l’Italia sia meravigliosa da nord a sud, ci sono città in cui si vive indubbiamente meglio rispetto ad altre: dalla sicurezza al buon funzionamento delle istituzioni cittadine, tanti sono i fattori da prendere in considerazione. E che cosa possiamo dire sui comportamenti maleducati degli abitanti? Anche questi hanno un grande ruolo nel migliorare – o peggiorare notevolmente – la qualità di vita in una singola località. Quali sono le città considerate più educate nel nostro Paese?
Ce lo rivela Preply, che ha stilato una curiosa classifica avendo riguardo di quelle che sono le buone abitudini più diffuse e, al tempo stesso, dei comportamenti maleducati dei cittadini. In una scala da 1 a 10 (dove 10 è il livello massimo di maleducazione), gli esperti hanno affidato ad ognuna delle 19 città italiane prese in considerazione un punteggio su ben 12 diversi comportamenti, come l’essere particolarmente rumorosi in pubblico e l’adottare gesti di scortesia nei confronti del personale di servizio. Ne è emerso un quadro particolarmente bizzarro di quelle che sono le realtà più virtuose d’Italia, assolutamente da prendere come esempio.
Secondo la classifica stilata da Preply, tra le 10 città più maleducate ce ne sono 7 del nord Italia: nella maggior parte dei casi, si tratta di località in cui gli spazi vitali sono ridotti al minimo e il traffico è un vero problema. La più maleducata è risultata essere Venezia, dove i comportamenti che hanno trovato maggior diffusione sono il saltare la fila e il non rispettare gli spazi altrui. Vediamo invece quali sono le città più educate d’Italia, che hanno ottenuto ottimi punteggi nella maggior parte delle categorie.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo