La classifica 2023 delle migliori aziende d'Italia per LinkedIn
LinkedIn ha pubblicato Top Companies 2023, la classifica delle 25 migliori aziende dove fare carriera in Italia. La graduatoria, risorsa per esplorare i luoghi di lavoro ideali per sviluppare la propria carriera, è basata su una metodologia che prende in considerazione vari aspetti: come i dipendenti possono crescere professionalmente all’interno dell’azienda, come aggiornano le competenze durante l’impiego e fattori quali l’abbandono e i licenziamenti.
Per la graduatoria sono stati presi in esame anche elementi come la stabilità dell’azienda, le opportunità esterne, l’affinità aziendale, la diversità di genere e la presenza di dipendenti nel Paese. Altro elemento considerato per la classifica è il background accademico che prende in esame la varietà dei livelli di istruzione tra i dipendenti, da nessuna laurea fino al possesso di un dottorato, indice dell’impegno ad assumere un’ampia gamma di professionisti. Nella classifica non vengono inserite le aziende che tra il primo gennaio e il giorno di lancio della lista hanno registrato tassi di licenziamento pari o superiori al 10% della forza lavoro, o con tassi di abbandono superiori al 10% in base ai dati di LinkedIn.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il Festival lascia Sanremo? C'è una città favorita per ospitarlo
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Giorgia inaugura il bistrot a Galatina: dov'è e cosa si mangia
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"