La città più litigiosa d'Italia
Svelata la città che ha il maggior numero di cause civile in relazione al numero di abitanti
La città più litigiosa d’Italia è la Capitale, Roma. E non parliamo di banali liti. Secondo una recente statistica diffusa dal ‘Corriere della Sera’, Roma è risultata infatti essere la città italiana con il numero maggiore di cause civili per ogni 100mila abitanti.
La città di Roma, infatti, conta 4mila cause per 100mila abitanti e ciò significa che, ogni 100 persone, 4 sono coinvolte in un procedimento civile. Nessuna città in Italia ha fatto registrare un dato peggiore, in relazione al numero di cause sul totale dei cittadini.
La definizione di processo civile fa riferimento a uno strumento giuridico finalizzato a dirimere controversie aventi ad oggetto il diritto privato. Roma, stando a questa statistica, ne è la Capitale.
A proposito di Capitale, bisogna ricordare che la città guidata dalla sindaca Virginia Raggi si prepara a vivere mesi intensi: a partire da lunedì 3 febbraio, infatti, prendono il via i festeggiamenti per i 150 anni di Roma Capitale. Per un anno intero, la “Città Eterna” dedicherà eventi speciali a questa ricorrenza, fino al 3 febbraio 2021 (la data in cui cadranno i 150 anni esatti dall’istituzione di Roma Capitale).
Recentemente, la città di Roma si è collocata sul podio di un’altra speciale classifica: la Capitale, infatti, è risultata terza tra le città più attrattive d’Italia nella classifica riguardante la crescita demografica e i nuovi residenti. Roma si è posizionata sul gradino più basso del podio, alle spalle di Parma (in prima posizione) e Milano (al secondo posto).
Nei giorni scorsi, poi, ha fatto discutere anche un’altra classifica con protagonista la città di Roma. Si tratta, stavolta, di una graduatoria mondiale: la Capitale d’Italia è risultata la seconda città al mondo per ore perse in strada, in base ai dati del Global car scorecard di Inrix che hanno analizzato le tendenze della mobilità e della congestione urbana in 200 città di 38 nazioni diverse.
Oltre ad essere la città più trafficata d’Italia, ora sappiamo che Roma è anche la città italiana più litigiosa: un doppio primato negativo per la Capitale, dove il numero di cause civili (in relazione al numero di cittadini) è il più alto in Italia. Nella “Citta Eterna”, ogni 100 persone, 4 sono impegnate in procedimenti civili.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso