Mal'Aria 2023 di Legambiente: le città più inquinate d'Italia
di
Legambiente ha pubblicato il nuovo rapporto “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” che fotografa la situazione dell’inquinamento nelle principali città italiane e serve anche come strumento per migliorare le condizioni ambientali nel nostro Paese.
Il nuovo rapporto di Legambiente è stato redatto e pubblicato nell’ambito della Clean Cities Campaign e mostra i livelli di inquinamento atmosferico in Italia, sui dati raccolti nel 2022 nei capoluoghi di provincia. La ricerca rivela che la situazione è abbastanza critica in vista dei nuovi target europei previsti per il 2030: il 76% delle città sono fuorilegge per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 61% per l’NO2.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cos'ha regalato Giorgia Meloni a Re Carlo: il curioso retroscena
-
Vacanza in Italia, lo sfogo dell'influencer Keri è un caso
-
Cosa si sa sulle vendita di Villa Frescot di Gianni Agnelli
-
Cosa sono i Biscotti Garibaldi citati da Re Carlo a Montecitorio
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Cosa si mangia a Pasqua 2025 da Borghese: c'è un piatto speciale
-
Ad Agrigento di nuovo interdetto l'accesso alla Scala dei Turchi
-
Chi sono i 21 miliardari più giovani al mondo: 3 sono italiani