La classifica delle città italiane in cui si usano meno contanti
di
The European House – Ambrosetti ha pubblicato il Metropolitan Cities Cashless Index 2022, un rapporto annuale che analizza la circolazione del denaro contante. Grazie a questa analisi è possibile sapere quali sono le città d’Italia dove si usano meno i contanti.
Secondo il rapporto che si basa sui dati raccolti nel corso del 2021, più di 7 italiani su 10 hanno indicato la volontà di usare maggiormente gli strumenti di pagamento senza contante. Il 57% degli intervistati ha effettivamente rivelato di aver aumentato l’utilizzo degli strumenti digitali per pagare.
Gli aumenti sono più significativi al Nord-Est, dove si paga attraverso strumenti digitali il 61% in più rispetto al passato, e al Sud e sulle Isole, con un incremento del 60,9%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Carbonara davanti al Colosseo, ex MasterChef nei guai
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
CityLife, quanto costa abitare sotto la Torre Hadid di Generali
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
Giorgia inaugura il bistrot a Galatina: dov'è e cosa si mangia
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia
-
Le date dei saldi estivi 2025 e quanto spenderanno gli italiani
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa