La classifica delle città italiane in cui si usano meno contanti
di
The European House – Ambrosetti ha pubblicato il Metropolitan Cities Cashless Index 2022, un rapporto annuale che analizza la circolazione del denaro contante. Grazie a questa analisi è possibile sapere quali sono le città d’Italia dove si usano meno i contanti.
Secondo il rapporto che si basa sui dati raccolti nel corso del 2021, più di 7 italiani su 10 hanno indicato la volontà di usare maggiormente gli strumenti di pagamento senza contante. Il 57% degli intervistati ha effettivamente rivelato di aver aumentato l’utilizzo degli strumenti digitali per pagare.
Gli aumenti sono più significativi al Nord-Est, dove si paga attraverso strumenti digitali il 61% in più rispetto al passato, e al Sud e sulle Isole, con un incremento del 60,9%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi