La classifica delle città italiane in cui si usano meno contanti
di
The European House – Ambrosetti ha pubblicato il Metropolitan Cities Cashless Index 2022, un rapporto annuale che analizza la circolazione del denaro contante. Grazie a questa analisi è possibile sapere quali sono le città d’Italia dove si usano meno i contanti.
Secondo il rapporto che si basa sui dati raccolti nel corso del 2021, più di 7 italiani su 10 hanno indicato la volontà di usare maggiormente gli strumenti di pagamento senza contante. Il 57% degli intervistati ha effettivamente rivelato di aver aumentato l’utilizzo degli strumenti digitali per pagare.
Gli aumenti sono più significativi al Nord-Est, dove si paga attraverso strumenti digitali il 61% in più rispetto al passato, e al Sud e sulle Isole, con un incremento del 60,9%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Ultimo giorno di scuola 2025 e quando riaprono: date per regione
-
Perché l'amatriciana è una ricetta napoletana: la tesi
-
Chiaroscuro, le location della nuova serie tv Netflix italiana