Le città d'Italia dove le case da comprare costano di meno
di
Acquistare casa in Italia diventa sempre più caro: nel corso degli ultimi anni i costi degli immobili sono lievitati in gran parte del Paese, e in alcune città la richiesta è superiore all’offerta.
Una ricerca pubblicata sul ‘Corriere della Sera’ rivela quanti metri quadrati di un’abitazione si possono acquistare nelle varie città del nostro Paese con un anno di stipendi.
Il calcolo è il frutto di due dati: da una parte viene preso in considerazione l’ultimo aggiornamento dei redditi disponibili delle famiglie italiane alla fine del 2023, a cura dell’Istituto Guglielmo Tagliacarne, centro studi di Unioncamere; dall’altra si prendono in esame i prezzi medi delle abitazioni di città in città secondo il portale Idealista.it.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica Top 10 dei crimini in cucina peggiori in Italia
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
I migliori street food d'Italia per Gambero Rosso, la guida 2026
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia
-
Giorgia inaugura il bistrot a Galatina: dov'è e cosa si mangia
-
Il Festival lascia Sanremo? C'è una città favorita per ospitarlo