Le città d'Italia dove le case da comprare costano di meno
di
Acquistare casa in Italia diventa sempre più caro: nel corso degli ultimi anni i costi degli immobili sono lievitati in gran parte del Paese, e in alcune città la richiesta è superiore all’offerta.
Una ricerca pubblicata sul ‘Corriere della Sera’ rivela quanti metri quadrati di un’abitazione si possono acquistare nelle varie città del nostro Paese con un anno di stipendi.
Il calcolo è il frutto di due dati: da una parte viene preso in considerazione l’ultimo aggiornamento dei redditi disponibili delle famiglie italiane alla fine del 2023, a cura dell’Istituto Guglielmo Tagliacarne, centro studi di Unioncamere; dall’altra si prendono in esame i prezzi medi delle abitazioni di città in città secondo il portale Idealista.it.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
La triglia "aliena" è arrivata nel mare della Sicilia: i rischi
-
A Polignano a Mare una suite da sogno a 10 mila euro al giorno
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
In quale regione d'Italia si mangia meglio: lo svela Barbieri
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro