I cibi più ricercati in quarantena in Italia su Pinterest
Gli italiani hanno utilizzato Pinterest per cercare ricette da preparare a casa durante la quarantena: ecco il piatto più gettonato sul social network
Durante la quarantena sono cambiate le abitudini di tanti italiani, costretti a restare in casa per via dell’emergenza Coronavirus.
Una delle attività più svolte in tutto il Paese è stata la cucina. Anche chi ha poca dimestichezza con padella e mestolo si è riscoperto cuoco, lavorando davanti ai fornelli per preparare piatti fatti in casa.
Tante ricette della tradizione culinaria italiana, prima lasciate nel dimenticatoio, sono tornate in auge nel periodo di quarantena. Internet è diventato uno strumento molto utile per i novelli cuochi che hanno cercato sul web idee e suggerimenti su come preparare i piatti direttamente a casa.
Oltre ai motori di ricerca e ai siti specializzati, gli utenti hanno utilizzato molto i social. Tra questi Pinterest, una piattaforma molto popolare basata sulla condivisione di fotografie, video e immagini.
Nelle ultime settimane, tantissime persone si sono collegate a Pinterest per cercare, salvare e condividere idee sulla cucina. Il team del social network ha raccolto i dati di marzo e aprile per tracciare una mappa dei cibi più ricercati a livello mondiale.
In Italia, la ricetta più gettonata su Pinterest è stata la torta Mimosa. Si tratta di un dolce tipico della tradizione italiana a base di pan di Spagna e crema pasticcera profumata all’ananas o al marsala, solitamente preparato e mangiato in occasione della festa della donna dell’8 marzo.
Il nome di questa squisita torta deriva dal suo aspetto: l’intera superficie del dolce, infatti, è ricoperta da pezzetti di pan di Spagna che simulano la mimosa.
Le origini della torta Mimosa sono abbastanza recenti: l’invenzione della sua ricetta è attribuita ad Adelmo Renzi, un cuoco originario di San Filippo di Contigliano in provincia di Rieti che presentò il dolce a un concorso di pasticceria a Sanremo, nel 1962.
Subito dopo la torta Mimosa, la ricetta più cercata su Pinterest dagli italiani nel periodo di quarantena è quella dei Taralli, anelli di pasta non lievitata cotti in forno che si preparano con un impasto base composto da farina, acqua o vino, olio e sale, a cui vengono aggiunti ingredienti per insaporirli.
Inseriti ufficialmente nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, i Taralli sono tipici della Puglia, ma esistono varianti diverse in tante regioni d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costano i dolci di Cracco per la Festa della Donna 2025
-
Anna Zhang, da Masterchef a un'oasi del cibo a Venezia?
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia