Chi è la persona più anziana in Italia e dove vivono i centenari
Sono tanti i centenari residenti in Italia: il numero totale di persone che ha raggiunto il traguardo del secolo di vita è aumentato del 30% nel giro di dieci anni, stando ai dati forniti dall’Istat.
Il numero di centenari che vivono sul territorio italiano è di 22.552 alla data del 1 gennaio 2024: dieci anni prima erano 17.252. Sono 105, invece, i residente con almeno 105 anni di età, definiti semi-supercentenari.
A vivere più a lungo sono le donne: l’81% delle persone centenarie che abitano in Italia sono di sesso femminile. Anche il rapporto di genere tra i semi-supercentenari è fortemente sbilanciato a favore delle donne: sono 600, l’89% del totale, contro i 77 uomini (11%).
Il discorso vale anche per i supercentenari, le persone che hanno superato la soglia dei 110 anni di età: in Italia a gennaio del 2024 sono 21 secondo l’Istat, dei quali 20 donne e un solo uomo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme ragno violino a Verona, boom di telefonate: cosa succede
-
Chiacchiere di Carnevale di Massari, quanto costano: maxi prezzo
-
Quanto costa l'attico di Chiara Ferragni a Milano: lo svela Fedez
-
"Maranza" del Nord a Napoli: la sfida "inquietante"
-
Sangiuliano non trova più la chiave d'oro di Pompei: quanto vale
-
Berlusconi e Toffanin, trasloco a Villa San Sebastiano: le ultime
-
Migliori ospedali italiani, la classifica 2025 di Newsweek
-
Dove comprare ville low cost sul Lago Maggiore e dintorni
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica