Chi è la persona più anziana in Italia e dove vivono i centenari
Sono tanti i centenari residenti in Italia: il numero totale di persone che ha raggiunto il traguardo del secolo di vita è aumentato del 30% nel giro di dieci anni, stando ai dati forniti dall’Istat.
Il numero di centenari che vivono sul territorio italiano è di 22.552 alla data del 1 gennaio 2024: dieci anni prima erano 17.252. Sono 105, invece, i residente con almeno 105 anni di età, definiti semi-supercentenari.
A vivere più a lungo sono le donne: l’81% delle persone centenarie che abitano in Italia sono di sesso femminile. Anche il rapporto di genere tra i semi-supercentenari è fortemente sbilanciato a favore delle donne: sono 600, l’89% del totale, contro i 77 uomini (11%).
Il discorso vale anche per i supercentenari, le persone che hanno superato la soglia dei 110 anni di età: in Italia a gennaio del 2024 sono 21 secondo l’Istat, dei quali 20 donne e un solo uomo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
La classifica Top 10 dei crimini in cucina peggiori in Italia
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano