Il Capodanno 2021 a Roma si festeggia con le star della musica
Cast e location del concerto in streaming organizzato per il Capodanno 2021 di Roma: da Gianna Nannini a Manuel Agnelli, ecco tutti i cantanti
Il Capodanno 2021 di Roma, alla luce della pandemia di Covid-19, sarà in streaming, con vista sul Circo Massimo. La Capitale ha deciso di celebrare il primo giorno del nuovo anno con una lunga maratona di musica affidata a grandi stelle del pop, che canteranno sui palchi allestiti in tutta l’area archeologica.
Tra le star della musica che si esibiranno in occasione del Capodanno 2021 di Roma c’è Gianna Nannini, ospite del Laboratorio di Scenografia del Teatro dell’Opera, con vista mozzafiato sul Circo Massimo. In questa stessa location, Michela Murgia e Chiara Valerio accompagneranno virtualmente il pubblico verso il 2021 già a partire dalle 22 del 31 dicembre. A mezzanotte, poi, la cantante toscana si esibirà con un assaggio del suo nuovo album, intitolato ‘La differenza’.
Elodie, già protagonista dell’estate italiana col tormentone ‘Ciclone’, si esibirà a Capodanno 2021 dal Tabularium dei Musei Capitolini. Manuel Agnelli, reduce dall’esperienza da giudice a X Factor, salirà assieme a Rodrigo d’Erasmo (con cui condivide l’avventura degli Afterhours) sul palco allestito al Museo di Roma, sede di Palazzo Braschi.
Il nutrito cast del Capodanno 2021 a Roma include tanti altri nomi “eccellenti”: gli amanti del rap, per esempio, potranno godersi in streaming lo spettacolo offerto da Gemitaiz dal palco dell’Ara Pacis. Nel programma c’è anche l’esibizione di Carl Brave, da Rhinoceros. Lo Stadio Palatino, invece, ospiterà lo show di Diodato, vincitore del Festival di Sanremo 2020 con la canzone ‘Fai rumore’.
Il concertone del Capodanno 2021 a Roma sarà arricchito da installazioni artistiche e performance suggestive, ammirabili in diretta sul sito www.culture.roma.it e sulla pagina Facebook di @cultureroma.
Sul sito del Comune di Roma, il Capodanno 2021 è presentato così: “Protagoniste la sua storia, i suoi luoghi più straordinari e gli artisti, che con le loro opere li rendono sempre più attuali e contemporanei, questo il filo del racconto di oltre due ore di evento web. Le due curatrici, Francesca Macrì e Claudia Sorace, insieme alle Istituzioni Culturali cittadine, sono partite da tre domande: come sentirsi vicini pur essendo lontani? Come può la nostra città tornare ad essere una casa e non solo un paesaggio? Come non smettere di sognare? Da qui nasce un racconto artistico fatto di suoni, immagini e parole per ampliare l’orizzonte di queste riflessioni, trasformandole in azioni straordinarie e spettacolari”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco