La camminata dei Babbi Natale a Genova sostiene il Gaslini
Il 23 dicembre 2018 torna la Camminata dei Babbi Natale a favore dell'ospedale Gaslini di Genova, in particolare per il Reparto di Trapianto di Midollo Osseo
Genova invasa da una moltitudine di Babbi Natale, accadrà il 23 dicembre 2018 giorno dell’antivigilia in occasione della seconda edizione della Camminata a favore dell’Ospedale Pediatrico Gaslini.
L’anno scorso erano stati in 1300 a riversarsi nelle vie del centro città e questa seconda edizione l’obiettivo è quello di far crescere ancora di più l’adesione all’iniziativa. Un appuntamento che prenderà il via a partire dalle 10 del mattino e che vedrà grandi e piccini marciare per le strade genovesi vestiti come dei perfetti Babbi Natale con il tradizionale abito e il cappello rosso.
Il percorso non è competitivo e si snoda per cinque chilometri all’interno del centro storico di Genova. Per ogni partecipante, incluso nella cifra di adesione, ci saranno il costume, ristoro con bevande e fette di panettone. Non mancheranno omaggi come barrette energetiche, penne e uno sconto del 50 per cento per salire sulla Ruota Panoramica.
Nella Genova del Natale 2018, che vede la presenza del tunnel di luce più lungo d’Europa, c’è ampio spazio per la solidarietà e per il sostegno di uno degli ospedali d’eccellenza per la cura dei bambini in tutta Italia. L’obiettivo della camminata sarà infatti quello di sostenere questa realtà e in particolare il Reparto di Trapianto di Midollo Osseo a cui verranno devoluti sette euro per ogni partecipante.
La quota di partecipazione, che è compresa di abito (taglia unica per uomo donna e taglia ragazzo dai 6 ai 12 anni), ammonta a 15 euro. Per chi, invece, è già provvisto di abito 10 euro. Infine per i bambini fino a 5 anni compresi l’iscrizione è gratuita.
La manifestazione è organizzata dall’associazione senza scopo di Lucro My Trekking che aprirà lo stand nella mattina del 23 dicembre 2018 alle 9 sotto la Ruota Panoramica. Partenza alle 10. Il primo stop sarà in piazza De Ferrari per una foto di gruppo, si proseguirà poi per i vicoli del centro storico.
Il termine è previsto per le 12,30, sempre nella centralissima piazza De Ferrari.
E se quella genovese è la seconda edizione dell’evento, non vanno dimenticate iniziative simili come quella che si svolge a Torino (“Un Babbo Natale in forma”) per sostenere un altro nosocomio di alto livello nella cura dei bambini: l’ospedale Regina Margherita.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La villa da sogno di Christian De Sica a Capri è stata venduta
-
Sull'Etna c'è stata una nuova esplosione: il messaggio dell'Ingv
-
Lo stadio Maradona a Napoli è in vendita? Il sindaco chiarisce
-
Quanto costa la pizza, prezzi in aumento: città più e meno care
-
Pompei, trovati due nuovi scheletri: furono vittime del terremoto
-
L'Italia ha finito le risorse per il 2023: cos'è l'Overshoot Day
-
Dove si evadono più tasse in Italia: la classifica delle regioni
-
La Paraggina, in vendita la villa a Paraggi che ospitò Oscar Wilde
-
Come sarà l’esame di Maturità 2023: date, prove e divieti