Cambio ora legale 2016: quando e come spostare le lancette?
L'ora legale 2016 sostituisce l'ora solare
Con l’arrivo della primavera le ore di luce aumentano sempre più e puntuale si ritorna all’ora legale. Ma quando scatta l’ora legale 2016? Con l’ora legale, le lancette dell’orologio si spostano avanti o indietro?
Quest’anno l’ora legale scatterà alle ore 2:00 di domenica 27 marzo 2016 e, questa sarà una particolarità, il cambio dell’ora coinciderà con la Pasqua; con le lancette dell’orologio che dovranno essere spostate avanti di un’ora e dunque alle 3:00.
In pratica dorminemo un’ora in meno, un piccolo sacrificio che ci permetterà di ottimizzare l’uso della luce solare e di risparmiare circa 650 milioni di Kilowattora di energia.
L’ora legale 2016 resterà in vigore fino al 29 ottobre 2016, momento in cui ritornerà l’ora solare che segnarà lo spostamento indietro di un’ora delle lancette dei nostri orologi.
Per chi soffre di jet lag? Molteplici sono gli studi effettuati sugli effetti del cambio dell’ora. A volte in alcuni soggetti, specialmente bambini, si riscontrano piccoli disturbi del sonno che possono essere ricondotti al cambio dell’ora. In questi casi è sufficiente la sera anticipare la messa a letto di 30 minuti rispetto alle consuete abitudini. E’ inoltre consigliato per una settimana anche l’esposizione alle prime luci del mattino, questo favorirà l’adattamento al nuovo orario e concilierà il sonno.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nelle acque di Polignano a Mare è stato avvistato uno squalo
-
Petroio, il borgo senese si trasformerà in una grande scacchiera
-
I migliori ospedali per specializzazione: gli italiani al top
-
George Clooney vende la villa a Laglio sul lago di Como: la cifra
-
La città più amata dai buongustai è in Italia: la classifica
-
Chef Gennaro Esposito apre a Milano: il nuovo locale
-
Supermercati più convenienti: la nuova classifica di Altroconsumo
-
Caso scontrino a Venezia: il sindaco di Taormina De Luca si sfoga
-
Caro prezzi in Puglia: il commento ironico di Checco Zalone