I 5 borghi del Lazio da ripopolare con lo smart working
L’associazione nazionale Comuni d’Italia e il Comitato tecnico scientifico “Borghi più belli d’Italia” ha presentato una proposta di legge per ripopolare alcuni borghi medievali del Lazio attraverso lo smart working.
Alle varie amministrazioni comunali si chiedono incentivi e agevolazioni alle imprese per consentire ai propri dipendenti, su base volontaria, di vivere nei borghi laziali intorno a Roma e ai capoluoghi della regione, consentendo loro di lavorare da casa. L’obiettivo è quello di combattere lo spopolamento dei borghi, un problema che ormai da anni riguarda località considerate un vero e proprio patrimonio architettonico, storico e ambientale. Ecco una gallery con le cinque perle del Lazio dove andare a lavorare in smart working.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il menu di Pasqua 2025 di Chef Cannavacciuolo
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Vacanza in Italia, lo sfogo dell'influencer Keri è un caso
-
Incredibile scoperta in Sardegna: spuntano i resti di un dinosauro
-
La classifica dei 10 vini italiani più acquistati in Italia
-
Cracco ha cucinato per Re Carlo e Camilla: il piatto speciale
-
Cosa si nasconde nel sottosuolo dell'isola di Pantelleria
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Magazzino sotto terra arredato come casa in vendita a Bologna