Best in Travel 2022: c'è una meta italiana tra le Top 30
Dopo un lungo periodo particolarmente difficile, stiamo pian piano tornando a viaggiare: è tempo di riscoprire le bellezze del mondo, di esplorare i suoi angoli più nascosti e le sue mete più suggestive. Best in Travel 2022 propone ben 30 destinazioni favolose da visitare, sparse in tutto il globo. E ce n’è persino una italiana.
Best in Travel 2022, la classifica
Come ogni anno, Lonely Planet pubblica la sua guida intitolata Best in Travel, che individua le mete più belle del mondo. Seguendo le tendenze degli ultimi mesi, tra le destinazioni spiccano soprattutto località selvagge e incontaminate, ma anche città meno turistiche – oppure posti famosi, sebbene guardati con occhi diversi. È questo il momento di godersi la natura e le attività all’aria aperta, andando alla scoperta di luoghi incantevoli che sono stati per troppo tempo sottovalutati.
Best in Travel 2022 si divide, come al solito, in tre diverse classifiche. La prima riguarda i Paesi più suggestivi da visitare ora che, pian piano, tutti il mondo sta riaprendo i suoi confini. Vi si trovano località da sogno tra le meno frequentate del pianeta, così come mete un po’ più turistiche che meritano assolutamente di diventare tappa del vostro prossimo viaggio. Ecco la classifica completa:
- 1. Isole Cook
- 2. Norvegia
- 3. Mauritius
- 4. Belize
- 5. Slovenia
- 6. Anguilla
- 7. Oman
- 8. Nepal
- 9. Malawi
- 10. Egitto
Una seconda classifica riguarda invece le Regioni che non attendono altro di essere (ri)scoperte dai turisti, luoghi dove storia e cultura si intrecciano sino a dar vita ad una realtà meravigliosa. La Top 10 è incredibile:
- 1. Fiordi occidentali, Islanda
- 2. West Virginia, Stati Uniti
- 3. Xishuangbanna, Cina
- 4. Costa del Kent, Inghilterra
- 5. Puerto Rico
- 6. Shikoku, Giappone
- 7. Deserto di Atacama, Cile
- 8. Scenic Rim, Australia
- 9. Vancouver Island, Canada
- 10. Borgogna, Francia
Infine, la classifica delle città più belle al mondo, dove spunta l’unica meta italiana di Best in Travel 2022. Si tratta di Firenze, la splendida culla del Rinascimento: si aggiudica un ambito posto nella lista non solo per le sue magnifiche opere d’arte, bensì perché la patria di Dante è riuscita a trovare un modo per decentrare il turismo e permettere ai visitatori di scoprire angoli inediti della città. Ecco la Top 10:
- 1. Auckland, Nuova Zelanda
- 2. Taipei, Taiwan
- 3. Friburgo, Germania
- 4. Atlanta, Stati Uniti
- 5. Lagos, Nigeria
- 6. Nicosia, Cipro
- 7. Dublino, Irlanda
- 8. Merida, Messico
- 9. Firenze, Italia
- 10. Gyeongju, Corea del Sud
POTREBBE INTERESSARTI
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Campi Flegrei, l'allarme di Tozzi sui rischi: "Peggio di Pompei"
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida