di
La Sicilia di Franco Battiato: i luoghi speciali del "Maestro"
Il mondo della musica oggi piange un grande cantautore. Si è spento Franco Battiato, un maestro della musica italiana noto non solo per le sue abilità di compositore e cantautore ma anche come regista e pittore italiano. L’autore, nato il 23 marzo 1945 a Riposto in Sicilia, allora Ionia, ha fatto la storia della musica italiana scrivendo grandi successi come “La cura”, “Voglio vederti danzare”, “Centro di gravità permanente” e molto altri ancora. Per ricordare e salutare Franco Battiato ripercorriamo insieme i luoghi siciliani a cui era particolarmente legato.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione