Bandiere Lilla, le 9 new entry del 2022 in Italia
“Bandiera Lilla” è un progetto nato nel 2012 con lo scopo di incoraggiare il turismo da parte di persone con disabilità.
Cos’è il progetto “Bandiera Lilla”
Il progetto “Bandiera Lilla” è nato con l’obiettivo di riconoscere e premiare i comuni italiani che operano per migliorare la propria accessibilità turistica verso le persone con disabilità. Per questo si è deciso di premiare con il titolo della Bandiera Lilla quelle realtà che prestano particolari attenzioni a questo target turistico.
Bisogna premettere che un comune Bandiera Lilla non è un comune 100% accessibile in ogni sua parte, ma è un comune che ha lavorato per rendere accessibile la maggior parte dei siti e dei luoghi che possono essere resi accessibili. In questo modo si ricompensano quelle realtà che si impegnano in maniera costante a migliorare la propria accessibilità turistica. È necessario ricordare che il numero di persone con disabilità rappresenta già il 15% del mercato turistico a livello globale e questa cifra è destinata ad aumentare.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Dove mangiare la carne in Italia: le 50 migliori steak house 2025
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà