Aumento dei prezzi in Italia, la classifica dei prodotti più cari
Prosegue l’aumento dei prezzi in Italia: il rincaro dei beni energetici ha effetti negativi su tutta la filiera agroalimentare del nostro paese, andando a colpire gli agricoltori e di conseguenza anche i consumatori finali. La Coldiretti ha analizzato i dati dell’Istat sull’inflazione nel mese di febbraio del 2022, evidenziando un aumento del 45,9% dell’energia che si riflette sui prezzi di molti prodotti alimentari. In base ai dati, è stata pubblicata la classifica dei prodotti con i rincari maggiori.
La maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana, inoltre, ha voluto lanciare un allarme in un momento molto critico: in un Paese come l’Italia dove l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada, l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa dei consumatori. La Coldiretti chiede di intervenire per contenere il caro energia e ridurre la dipendenza dall’estero per l’importazione di prodotti alimentari.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana