Aumento dei prezzi in Italia, la classifica dei prodotti più cari
Prosegue l’aumento dei prezzi in Italia: il rincaro dei beni energetici ha effetti negativi su tutta la filiera agroalimentare del nostro paese, andando a colpire gli agricoltori e di conseguenza anche i consumatori finali. La Coldiretti ha analizzato i dati dell’Istat sull’inflazione nel mese di febbraio del 2022, evidenziando un aumento del 45,9% dell’energia che si riflette sui prezzi di molti prodotti alimentari. In base ai dati, è stata pubblicata la classifica dei prodotti con i rincari maggiori.
La maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana, inoltre, ha voluto lanciare un allarme in un momento molto critico: in un Paese come l’Italia dove l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada, l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa dei consumatori. La Coldiretti chiede di intervenire per contenere il caro energia e ridurre la dipendenza dall’estero per l’importazione di prodotti alimentari.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Battuto il tartufo bianco d’Alba più caro al mondo: maxi prezzo
-
A Verona c'è il primo supermercato senza casse d'Italia
-
Milano, alla stazione Centrale apre la stanza segreta per i Reali
-
Il vero volto di Giulio Cesare è stato scoperto a Terracina
-
Ladispoli, la fuga del leone è un caso: scambio di accuse
-
Guida Michelin 2024: tutte le nuove Stelle della 69a edizione
-
Le migliori pasticcerie 2024 per Gambero Rosso: le 31 Tre Torte
-
40 anni di Vacanze di Natale: l'omaggio di Cortina
-
La Valsesia contro Paolo Cognetti: cosa c'è scritto nel suo libro