Chi sono gli arbitri di calcio più pagati d'Italia: la classifica
Quali sono gli arbitri più pagati della Serie A? Lo rivelano i dati forniti da Calcio e Finanza che ha stilato la classifica dei fischietti italiani che hanno percepito i maggiori compensi dalle partite del campionato 2022/2023. Nella graduatoria vengono conteggiati tutti i compensi dei vari ruoli ricoperti dai direttori di gara che si alternano tra arbitro in campo, arbitro al Var, all’Avar e IV uomo ufficiale.
Gli arbitri guadagnano a partire dalla cessione dei diritti d’immagine con un contratto annuale che nella stagione 2022/2023 permetteva ai fischietti di percepire cifre in base al numero di anni di attività in Serie A e in Serie B: per un direttore al primo anno la quota fissa era di 20.000 euro, mentre per un fischietto con oltre 50 gare dirette nella massima serie la base era di 60.000 euro. I guadagni aumentano per gli arbitri internazionali e per quelli scelti per dirigere le partite di Coppa Italia, Supercoppa Italiana e dei playout e playoff di Serie B.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale