Amore per la terra: in Italia crescono sempre di più gli orti in affitto
Dagli avvocati agli operai, dagli impiegati ai medici, cresce il numero di persone che abbraccia l'earth renting, l'affitto della terra
Cresce in Italia la passione per gli orti e la vita nei campi. Aria pulita, cibo sano a chilometro zero, dal sapori genuino, intenso e profondo, frutto della dedizione di appassionati al mondo dell’agricoltura. Non solo persone che hanno già dimestichezza con appezzamenti di terreno, ma sempre più spesso anche affermati professionisti, che una volta riposte in armadio giacche e cravatte e vestiti i panni di novelli agricoltori si armano di annaffiatoi, vanghe e spirito verde e raggiungono i numerosi fazzoletti di verde che stanno nascendo anche all’interno delle metropoli italiane.
I benefici sono molteplici: non solo l’economia legata al lavoro delle terra sta ottenendo una crescita mai registrata in precedenza, ma in più gli orti diventano anche luogo di socializzazione dove le famiglie condividono consigli sulle colture e sui metodi innovativi sulle nuove tecniche.
In tutta Italia gli orti in affitto fioccano. Come ad Arezzo dove nell’orto “Fior di Carota” con appena 50 euro al mese è possibile recarsi nel terreno preso in fitto e raccogliere quando si vuole la verdura curata da esperti operatori della terra che badano alla buona crescita del raccolto anche quando il affittuario non può raggiungere l’appezzamento di terra in nolo. Qui vi lavorano anche dei ragazzi con problemi psichici. Stessa cosa succede ad Ardea, presso i Colli Albani di Roma, dove sempre più professionisti staccano la spina da lavori estremamente stressanti per lasciarsi avvolgere dall’abbraccio verde dell’orto, luogo in cui ogni preoccupazione di scioglie accarezzando le foglie delle proprie piantine e raccogliendo i frutti della terra, un vero e proprio antistress per chi è costretto a rimanere relegato tra le quattro mura grigie del proprio ufficio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo