Stadio dei Marmi di Roma: le emozioni indimenticabili di "Giochi senza barriere 2017"
Un evento all’insegna dell’integrazione tra persone con disabilità e normodotate. Presenta il Trio Medusa
“Sarà l’evento più figo dell’anno” parola di Bebe Vio”.
Una descrizione sintetica e spontanea ma allo stesso tempo perfetta per presentare la settima edizione di Giochi senza barriere, la manifestazione sportiva che per il secondo anno consecutivo si è tenuta nella prestigiosa cornice dello Stadio dei Marmi di Roma e che è stata trasmessa in diretta streaming su Sportube.
Un grande evento organizzato dall’associazione Art4Sport Onlus, nata dalla difficile ma straordinaria esperienza di Bebe (Beatrice Vio), campionessa mondiale di scherma paralimpica oro individuale alle Paralimpiadi di Rio 2016. una manifestazione sportiva ma anche uno scenografico e divertente spettacolo all’insegna dell’integrazione tra persone con disabilità e normodotate.
Alla guida delle otto squadre in gara, provenienti da diverse regioni italiane e composte ciascuna da 20 giocatori bambini e adulti, tanti ospiti d’eccezione provenienti dal mondo dello sport e dello spettacolo tra cui:
Cristiana Capotondi, Kristian Ghedina, Demetrio Albertini, Marco Tardelli, Martin Castrogiovanni, Marco Materazzi, Monica Contraffatto e poi Ringo e sua moglie Rachele, Simona Atzori, Alessandra Amoroso, Emma Marrone, Saturnino, Marco Ferrero (Iconize) e Giulia Candiago. Non sono però escluse partecipazioni a sorpresa dell’ultimo minuto tra i tanti sostenitori di Bebe e di Art4Sport tra cui Javier Zanetti, Alessandro Cattelan, Vittoria Cabello, Frank Matano, Alessia Marcuzzi, Chiara Ferragni, Fedez, Francesco Sole, Roberto Bolle, Ilary Blasi, Pina, Vale, Diego (radio DEEJAY) Federica Pellegrini, Filippo Magnini, Pio Amedeo e Jovanotti.
A raccontare i giochi, espressamente ideati per questo evento sulla falsa riga dell’indimenticabile Giochi senza frontiere, il Trio Medusa, voce del mattino di Radio DEEJAY, per vivere tutti insieme una serata magica all’insegna dello sport dove l’emozione di chi partecipa è grande e contagiosa e quest’anno si esprimerà attraverso i colori. Un’occasione per trasformare la visione della disabilità intesa come tristezza e compassione in gioia di vivere, sull’esempio di Bebe Vio che ci dimostra ogni giorno di quanti colori può essere piena la vita delle persone con disabilità.
Rivivi qui le emozioni dei Giochi senza barriere:
GIOCO 1 – GIOCO 2 – GIOCO 3 – GIOCO 4
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90