di
Addio Arata Isozaki: le opere più note dell'architetto in Italia
Si è spento all’età di 91 anni Arata Isozaki, uno dei più grandi architetti della storia, chiamato “l’imperatore dell’architettura giapponese”. Vincitore del Premio Pritzker nel 2019, Isozaki ha progettato tanti edifici in tutto il mondo, lasciando la sua firma anche in Italia. Nel nostro Paese l’architetto nipponico ha ideato il Palasport Olimpico e il PalaNuoto a Torino, la Torre Allianz di Milano chiamata il “Dritto” e anche il progetto mai realizzato della Loggia degli Uffizi a Firenze.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
L'affogato al caffè di una gelateria di Firenze conquista tutti
-
Forbes celebra la Riviera Ligure, la meta ideale per i buongustai
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Perché Re Carlo si è scusato con la cucina italiana