di
40 anni di UNESCO in provincia di Brescia tra graffiti e palafitte
In occasione dei 40 anni di Arte Rupestre della Valle Camonica, primo sito in Italia a essere iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1979, Visit Brescia propone un ricco calendario di iniziative.
Sono infatti, in programma studi, ricerche, didattica, convegni, spettacoli e manifestazioni di vario genere, tutti segnalati sul sito della Valle Camonica.
La Valle Camonica è nota in tutto il mondo per la straordinaria ricchezza e varietà di incisioni rupestri. Il patrimonio è distribuito lungo l’intera Valle, con oltre 180 località sparse su 24 comuni, e attraversa più di 12 mila anni di storia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cosa si sa sulle vendita di Villa Frescot di Gianni Agnelli
-
Cosa si nasconde nel sottosuolo dell'isola di Pantelleria
-
Piero Chiambretti apre Casa Italia: il menu e quanto costa
-
Vacanza in Italia, lo sfogo dell'influencer Keri è un caso
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano
-
Il menu della Cena di Stato tra Mattarella, Re Carlo e Camilla
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole
-
Cracco ha cucinato per Re Carlo e Camilla: il piatto speciale