I 100 cibi più popolari al mondo: domina la cucina italiana
La cucina italiana domina la classifica dei 100 cibi più popolari al mondo: sono ben 12 le specialità nostrane presenti nel ranking mondiale
Pubblicato:
95: Pannacotta, Piemonte
Fonte: 123rf - Marina Saprunova
Al 95esimo posto della classifica dei 100 cibi più popolari al mondo c'è la Pannacotta, specialità tipica del Piemonte, da abbinare a un Moscato d'Asti. Il sito consiglia anche dove mangiare la migliore Pannacotta al mondo: sono citati la Trattoria Da Cesare al Casaletto (Roma), l'Osteria del Cinghiale Bianco (Firenze), la Trattoria Da Lucia (Roma), il ristorante Checchino dal 1887 (Roma) e la Trattoria Nella (Firenze).
83: Parmigiano Reggiano, Emilia Romagna
Fonte: 123rf - barmalini
All'83a posizione c'è il Parmigiano Reggiano, eccellenza di Parma conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Il consiglio, in questo caso, è abbinarlo a: Carne cruda all'Albese, Tajarin al Tartufo Bianco d'Alba, Pappardelle all'anatra, Minestra dei morti, Paglia e fieno, Tortelli d'erbetta, Risotto ai funghi porcini, Ravioli al branzino, Risotto al salto, Risotto alle carote, Risotto panna e porri.
73: Pizza Margherita, Napoli
Fonte: 123rf - crampinini
La pizza fa la sua prima comparsa in classifica alla posizione 73, con la sua ricetta più famosa: la Margherita. Il consiglio del sito è abbinare la Margherita a un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria Falanghina. Tra i locali consigliati a chi vuole provare un'ottima pizza Margherita, ci sono L'Antica Pizzeria Da Michele (Napoli), la Pizzeria Gino Sorbillo (Napoli), la Pizzeria Trianon da Ciro (Napoli), Gusta Pizza (Firenze) e l'Antica Pizzeria Friggitoria Di Matteo (Napoli).
50: Pizza Napoletana, Napoli
Fonte: iStock - franckreporter
Ancora pizza alla 50a posizione della classifica dei cibi più popolari al mondo. Stavolta, si tratta della Pizza Napoletana. Il vino da abbinare? L'Aglianico del Vulture. I locali dove mangiare la migliore pizza napoletana? L'Antica Pizzeria da Michele a Napoli e la Pizzeria Gino Sorbillo a Napoli.
48: Carbonara, Roma
Fonte: iStock - lucamontevecchi
Al 48esimo posto c'è la Carbonara di Roma. I cinque indirizzi consigliati sono tutti nella Capitale: Roscioli, Da Enzo, Trattoria Romana - Perilli a Testaccio, Trattoria Da Danilo e Armando al Pantheon.
46: Spaghetti, Sicilia
Fonte: 123rf - karandaev
Gli spaghetti hanno conquistato il 46esimo posto della classifica dei cibi più popolari al mondo. Sono consigliate alcune ricette: spaghetti all'Amatriciana, spaghetti alla Marinara, spaghetti con Pesto alla Trapanese, spaghetti alla puttanesca e spaghetti con Pesto di pistacchio.
42: Ricotta, Puglia
Fonte: 123rf - tashka2000
Puglia protagonista alla 42a posizione con la ricotta, da servire con Castagnaccio o con Panini di Sant'Antonio e da abbinare con Greco di Tufo, Romagna Albana, Riesling, Romagna Albana passito e Cameo Apples.
40: Mozzarella, Italia
Fonte: 123rf - barmalini
Ancora un formaggio al 40esimo posto: è la mozzarella. Due le specialità italiane a base di mozzarella consigliate: la Caprese e la già citata Pizza Napoletana.
28: Tagliatelle al Ragù alla Bolognese, Bologna
Fonte: iStock - bonchan
Al 28esimo posto della classifica mondiale dei cibi più popolari ci sono le Tagliatelle al Ragù alla Bolognese, da abbinare a un bicchiere di Chianti, Sangiovese, Lambrusco di Sorbara, Bardolino, Dolcetto di Diano d’Alba, Dolcetto o Teroldego. Gli indirizzi consigliati agli amanti delle tagliatelle al ragù alla bolognese sono tutti a Bologna: Osteria dell'Orsa, Trattoria della Gigina, Osteria Bottega, Trattoria Anna Maria e Trattoria Del Rosso.
22: Tiramisù, Friuli Venezia Giulia
Fonte: 123rf - Oleg Bannikov
Il Tiramisù, dolce conteso da diverse regioni d'Italia ma in questo caso associato al Friuli Venezia Giulia, si trova alla 22a posizione. Chi vuole assaggiare un ottimo tiramisù può far tappa Da Enzo a Roma, da Flavio al Velavevodetto a Roma, da I Tre Mercanti a Venezia, al Bar Pompi di Roma o alla Caffetteria Barberini, sempre nella Capitale.
15: Risotto, Milano
Fonte: 123rf - Oleksandr Prokopenko
Il Risotto, specialità tipica della Lombardia, si trova in 15a posizione nella classifica dei cibi più popolari al mondo. Gli indirizzi consigliati sono: Ratanà a Milano, Antica Bottega del Vino a Verona, Trattoria Milanese a Milano, Antica Trattoria della Pesa a Milano e L'Altra Isola a Milano.
1: Pizza, Napoli
Fonte: iStock - Peter Cernoch
Terza incursione in classifica della pizza, che stavolta, nella versione più generica, conquista addirittura il primo posto. Sì, la pizza è il cibo più popolare al mondo. I cinque indirizzi consigliati sono: L'Antica Pizzeria Da Michele a Napoli, 50 Kalò a Napoli, Pizzeria Gino Sorbillo a Napoli e Pizzeria Ciro Oliva a Napoli.
Quali sono i 100 cibi più popolari al mondo? A questa domanda ha risposto ‘TasteAtlas’, che ha stilato la speciale classifica. Il ranking include cibi provenienti da tutto il mondo, ma a farla da padrone è la cucina italiana, con ben 12 specialità su 100. Ed è italiano anche il primo posto in classifica.
Scopriamo tutti i cibi italiani presenti nella classifica dei cibi più popolari al mondo.