Le 10 migliori città per i pensionati in Italia
Dove trascorrere gli anni della pensione in Italia? Una volta messo il punto alla propria carriera lavorativa, arriva finalmente il momento di riposarsi e di godere in tutta tranquillità delle lunghe giornate ormai libere. Naturalmente, cambiano le esigenze: ci si può trovare a dover fare i conti con qualche difficoltà economica in più o con qualche problema di salute. Per questo, è importante vivere in un luogo che offra tutto ciò di cui si ha bisogno: una miglior qualità della vita, maggior economicità, aree verdi più salubri, strutture sanitarie di livello e un’offerta culturale interessante. Molte persone, raggiunta l’età della pensione, decidono di trasferirsi proprio per soddisfare bisogni diversi da quelli che si avevano durante gli anni in cui lavoravano.
Una nuova indagine condotta dal Sole 24 Ore ci svela quali sono le migliori città italiane dove vivono meglio gli anziani. Scopriamo la Top 10.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Giolitti, la gelateria romana scelta da Re Carlo e Camilla
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Cosa sono i Biscotti Garibaldi citati da Re Carlo a Montecitorio