Le 10 migliori città per i pensionati in Italia
Dove trascorrere gli anni della pensione in Italia? Una volta messo il punto alla propria carriera lavorativa, arriva finalmente il momento di riposarsi e di godere in tutta tranquillità delle lunghe giornate ormai libere. Naturalmente, cambiano le esigenze: ci si può trovare a dover fare i conti con qualche difficoltà economica in più o con qualche problema di salute. Per questo, è importante vivere in un luogo che offra tutto ciò di cui si ha bisogno: una miglior qualità della vita, maggior economicità, aree verdi più salubri, strutture sanitarie di livello e un’offerta culturale interessante. Molte persone, raggiunta l’età della pensione, decidono di trasferirsi proprio per soddisfare bisogni diversi da quelli che si avevano durante gli anni in cui lavoravano.
Una nuova indagine condotta dal Sole 24 Ore ci svela quali sono le migliori città italiane dove vivono meglio gli anziani. Scopriamo la Top 10.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Giorgia inaugura il bistrot a Galatina: dov'è e cosa si mangia
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Sorpresa emozionante alla Villa dei Misteri a Pompei: la scoperta