Le 10 migliori città per i pensionati in Italia
Dove trascorrere gli anni della pensione in Italia? Una volta messo il punto alla propria carriera lavorativa, arriva finalmente il momento di riposarsi e di godere in tutta tranquillità delle lunghe giornate ormai libere. Naturalmente, cambiano le esigenze: ci si può trovare a dover fare i conti con qualche difficoltà economica in più o con qualche problema di salute. Per questo, è importante vivere in un luogo che offra tutto ciò di cui si ha bisogno: una miglior qualità della vita, maggior economicità, aree verdi più salubri, strutture sanitarie di livello e un’offerta culturale interessante. Molte persone, raggiunta l’età della pensione, decidono di trasferirsi proprio per soddisfare bisogni diversi da quelli che si avevano durante gli anni in cui lavoravano.
Una nuova indagine condotta dal Sole 24 Ore ci svela quali sono le migliori città italiane dove vivono meglio gli anziani. Scopriamo la Top 10.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti