I vini italiani più venduti: la nuova Top 10
In occasione dell’edizione 2022 di Vinitaly, la Coldiretti ha presentato la sua analisi condotta sui dati Infoscan Census relativi all’anno terminante a gennaio 2022, che le ha permesso di stilare la Top 10 dei vini italiani più venduti.
Vini italiani più venduti: cosa è emerso dall’analisi di Coldiretti
Dall’elaborazione di Coldiretti sui dati Iri Infoscan Census relativi al 2021, è emerso che la spinta all’autosufficienza alimentare si è allargata anche alle vigne. Gli italiani hanno riscoperto i vini autoctoni, che occupano tutte le prime 10 posizioni delle bottiglie che hanno fatto registrare il maggior incremento dei consumi in volume.
La speciale Top 10, ha sottolineato Coldiretti, ha evidenziato “risultati sorprendenti” e messo in luce il “profondo cambiamento” nelle abitudini di consumo degli italiani, che, durante la pandemia di Covid-19, hanno premiato anche negli acquisti di vino le produzioni legate al nostro territorio, “da quelle più blasonate a quelle che, negli ultimi anni, hanno saputo conquistarsi un fiorente mercato”.
Nel complesso, stando all’analisi di Coldiretti, l’ultimo anno ha fatto registrare un aumento del 2,1% per quanto riguarda il valore delle vendite di vino nella Grande distribuzione, trainato in particolar modo dagli spumanti, che hanno messo a segno un incremento del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
A questo proposito, la Coldiretti ha sottolineato che “si tratta della conferma dell’alta qualità offerta lungo tutta la Penisola grazie alla biodiversità e alla tradizione millenaria della viticoltura tricolore”.
Vini italiani più venduti: il commento del presidente di Coldiretti
Il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, ha commentato così i risultati dell’elaborazione condotta sui dati Infoscan Census relativi al 2021: “Il futuro dell’agricoltura italiana ed europea dipende dalla capacità di promuovere e tutelare le distintività territoriali che sono state la chiave del successo nel settore del vino dove hanno trovato la massima esaltazione”.
Il presidente di Coldiretti ha inoltre sottolineato che si tratta di “un patrimonio del Made in Italy che va valorizzato e difeso anche a livello internazionale”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Migliori università in Italia, la classifica Cwur 2025
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa