Viaggi 2022: le mete preferite in Italia
Si prospetta un buon periodo per il turismo italiano che in questi due anni di pandemia ha sofferto molto la mancanza di flussi dall’estero. Le prenotazioni sembrano buone sia per i ponti primaverili che per il periodo estivo con periodi di soggiorni mediamente più lunghi rispetto al 2021.
Soggiorni più lunghi nel 2022
Una ricerca realizzata da Belvilla, la piattaforma internazionale per l’affitto di case vacanza sia in Italia che all’estero, rivela le prossime tendenze di viaggio nel nostro paese. Le previsioni che si basano sulle prenotazioni già effettuate nel portale, da turisti sia italiani che stranieri, riferisce un trend in forte crescita.
In particolare, si può notare che gli italiani stanno organizzando soggiorni per il 2022 più lunghi rispetto all’anno precedente. Quest’anno si viaggerà in media per 6,23 giorni, in aumento rispetto all’anno scorso quando la media era di 5,43 giorni.
I periodi più gettonati per le vacanze
Le nuove restrizioni imposte dall’Italia per chi arriva dall’estero non demoralizzano i viaggiatori stranieri, soprattutto tedeschi e olandesi, che stanno effettuando prenotazioni nel nostro paese per le vacanze del 2022. Per gli stranieri il periodo più gettonato per una vacanza nel Belpaese sembra essere la primavera, stagione in cui si può notare come il 31% delle prenotazioni provenga dalla Germania, il 17,9% dai Paesi Bassi e “solo” il 12% dall’Italia.
La stagione preferita per le vacanze dagli italiani rimane l’estate quando molte restrizioni Covid vengono meno. In particolare, la lunghezza dei soggiorni nei mesi estivi risulta attorno ai 7,67 giorni, un buon aumento rispetto allo scorso anno quando per i tre mesi di luglio-agosto-settembre la lunghezza media è stata di 6,1 giorni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La vendita del Castello di Portofino a Bill Gates diventa un caso
-
Louis Vuitton pronta a comprare il Castello di Urio dall'Opus Dei
-
Milano, alla stazione Centrale apre la stanza segreta per i Reali
-
Ad Aquileia è stato scoperto un mercato di 1800 anni fa
-
In Salento è stata pescata una maxi ricciola di 48 chili
-
Il vero volto di Giulio Cesare è stato scoperto a Terracina
-
Nuova scoperta a San Casciano dei Bagni: spunta statua di Apollo
-
Le password più usate in Italia: la prima non è più "123456"
-
Tra i migliori comprensori sciistici al mondo c'è anche l'Italia