Vacanze senza stress: cinque santuari dove rigenerare corpo e spirito
Silenzio, pace, relax. Per chi sogna una fuga dallo stress quotidiano – ma anche dalle feste sulle spiagge e dalla movida notturna estiva – monaci e sacerdoti aprono le porte di monasteri, abbazie, eremi, santuari e conventi e invitano a sperimentare una vera e propria vacanza dell’anima.
Da un po’ di tempo, infatti, si sta diffondendo un turismo alternativo a quello di massa, dove i luoghi di preghiera immersi in scenari incantevoli diventano mete ambite da chi vuole vivere un’esperienza spirituale, ma anche umana e culturale, dove perdersi nella contemplazione e ritrovare se stessi.
Se fino ad ora li si immaginava come posti chiusi e inaccessibili, sono in realtà oltre 1600 le strutture religiose sparse da nord a sud dello Stivale che offrono soggiorni all’insegna della tranquillità, senza l’obbligo di partecipare alle attività liturgiche. Esiste persino un portale, gestito dall’Associazione no-profit “Ospitalità Religiosa Italiana”, che ha come scopo proprio quello di favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di ospitalità religiosa in Italia.
Se l’idea di una vacanza dove staccare realmente la spina e godersi momenti di puro relax, immersi nel verde, vi sta facendo già sognare, questi cinque luoghi spirituali fanno assolutamente al caso vostro.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Coppia americana compra casa a 1 euro in Molise: "Surreale"
-
Chi è il primo bambino nato in Italia nel 2025
-
Dov'è la casa comprata da Giorgia Meloni e quanto è costata
-
Ristorante di Borghese, scoppia il "caso Pupo": la polemica
-
I menu del Cenone di Capodanno 2025 dei grandi chef italiani
-
La cantante Giorgia apre un ristorante in Salento: quando e dove
-
I migliori spumanti per il Capodanno 2025 per Gambero Rosso
-
Il vino è diventato un caso in Italia: lo sfogo di chef Giorgione
-
Nuova scoperta a Pompei, affreschi di nature morte dagli scavi