Tutti pazzi per i Mercatini di Natale: tappa obbligata Trentino Alto Adige
Un viaggio unico nella tradizione dei “Christkindlesmarkt” bavaresi. Un’esperienza enogastronomica, storica e culturale, spunto per idee regalo gustose, originali e artigianali.
Come ogni anno, i mercatini di Natale, in particolare quelli del Trentino Alto Adige, diventano una meta ambita. Gli ingredienti per trascorrere un divertente weekend fuori porta ci sono tutti: le luci e i colori degli addobbi, le suggestive casette in legno, i profumi dei prodotti tipici, dallo speck alle caldarroste, le proiezioni del calendario dell’Avvento, il trenino che attraversa le città, le carrozze, le mille idee regalo per gli eterni indecisi e molto altro. Il tutto avvolto dalla magia dei paesaggi innevati.
Ogni paese offre un programma per tutti i gusti, per grandi e piccini. Come sceglierli? C’è davvero l’imbarazzo… sfoglia la gallery che abbiamo preparato per te, selezionando nove mercatini più caratteristici e imperdibili!
POTREBBE INTERESSARTI
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso