Tutti pazzi per i Mercatini di Natale: tappa obbligata Trentino Alto Adige
Un viaggio unico nella tradizione dei “Christkindlesmarkt” bavaresi. Un’esperienza enogastronomica, storica e culturale, spunto per idee regalo gustose, originali e artigianali.
Come ogni anno, i mercatini di Natale, in particolare quelli del Trentino Alto Adige, diventano una meta ambita. Gli ingredienti per trascorrere un divertente weekend fuori porta ci sono tutti: le luci e i colori degli addobbi, le suggestive casette in legno, i profumi dei prodotti tipici, dallo speck alle caldarroste, le proiezioni del calendario dell’Avvento, il trenino che attraversa le città, le carrozze, le mille idee regalo per gli eterni indecisi e molto altro. Il tutto avvolto dalla magia dei paesaggi innevati.
Ogni paese offre un programma per tutti i gusti, per grandi e piccini. Come sceglierli? C’è davvero l’imbarazzo… sfoglia la gallery che abbiamo preparato per te, selezionando nove mercatini più caratteristici e imperdibili!
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme zecche in Italia: quali sono le aree più "affollate"
-
Le banche più efficienti d'Europa: 5 sono italiane
-
La principessa Ariane d'Olanda ha deciso di studiare in Italia
-
Giornata del Panorama FAI: 13 tesori da scoprire in Italia
-
In Liguria uno sceicco ha lasciato una mancia da capogiro
-
Caso scontrini in Italia: parla Alessandro Borghese. L'affondo
-
Nelle acque del lago di Garda ci sono 43 specie aliene
-
A Selinunte spunta un nuovo tesoro: una testa di leone in marmo
-
"Milano sotto attacco": la polemica di Sgarbi sui "barbari"