Tutti pazzi per i Mercatini di Natale: tappa obbligata Trentino Alto Adige
Un viaggio unico nella tradizione dei “Christkindlesmarkt” bavaresi. Un’esperienza enogastronomica, storica e culturale, spunto per idee regalo gustose, originali e artigianali.
Come ogni anno, i mercatini di Natale, in particolare quelli del Trentino Alto Adige, diventano una meta ambita. Gli ingredienti per trascorrere un divertente weekend fuori porta ci sono tutti: le luci e i colori degli addobbi, le suggestive casette in legno, i profumi dei prodotti tipici, dallo speck alle caldarroste, le proiezioni del calendario dell’Avvento, il trenino che attraversa le città, le carrozze, le mille idee regalo per gli eterni indecisi e molto altro. Il tutto avvolto dalla magia dei paesaggi innevati.
Ogni paese offre un programma per tutti i gusti, per grandi e piccini. Come sceglierli? C’è davvero l’imbarazzo… sfoglia la gallery che abbiamo preparato per te, selezionando nove mercatini più caratteristici e imperdibili!
POTREBBE INTERESSARTI
-
L'hotel di Sissi in Trentino che nessuno vuole: sconto sul prezzo
-
Cala Goloritzè spiaggia più bella al mondo 2025: la classifica
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Max Giusti apre un ristorante a Roma: annuncio con gli "chef vip"
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
L'Adriatico sparirà e il Tirreno diverrà un oceano: la previsione
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome
-
Il Re di Aringhe nel Mar Ionio, l'avvistamento eccezionale