Tutti pazzi per i Mercatini di Natale: tappa obbligata Trentino Alto Adige
Un viaggio unico nella tradizione dei “Christkindlesmarkt” bavaresi. Un’esperienza enogastronomica, storica e culturale, spunto per idee regalo gustose, originali e artigianali.
Come ogni anno, i mercatini di Natale, in particolare quelli del Trentino Alto Adige, diventano una meta ambita. Gli ingredienti per trascorrere un divertente weekend fuori porta ci sono tutti: le luci e i colori degli addobbi, le suggestive casette in legno, i profumi dei prodotti tipici, dallo speck alle caldarroste, le proiezioni del calendario dell’Avvento, il trenino che attraversa le città, le carrozze, le mille idee regalo per gli eterni indecisi e molto altro. Il tutto avvolto dalla magia dei paesaggi innevati.
Ogni paese offre un programma per tutti i gusti, per grandi e piccini. Come sceglierli? C’è davvero l’imbarazzo… sfoglia la gallery che abbiamo preparato per te, selezionando nove mercatini più caratteristici e imperdibili!
POTREBBE INTERESSARTI
-
Svolta per Arcore e Villa Certosa di Berlusconi: la doppia novità
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia