Treni in ritardo, le tratte peggiori in Italia
Treni, quali sono le tratte peggiori in Italia? Per rispondere a questa domanda arriva in soccorso il nuovo dossier sull’Alta Velocità presentato da Europa Radicale di Fronte al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il rapporto ha preso in esame il trimestre ottobre – dicembre 2024, andando ad analizzare tutti i tempi di percorrenza delle Frecce: sono stati riportati i ritardi medi per giorno della settimana, il traffico nelle fasce di punta e le linee peggiori, alcune di queste con ritardi medi di 40 minuti o addirittura con treni mai arrivati in orario.
In totale sono stati monitorati 22.865 treni italiani con una media di circa 260 treni Alta Velocità ogni giorno: come si legge sul sito ufficiale di Europa Radicale, in soli tre mesi “i tempi di ritardo accumulati sono equivalenti a quasi 6 mesi e mezzo, 4.641 ore”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana