Treni in ritardo, le tratte peggiori in Italia
Treni, quali sono le tratte peggiori in Italia? Per rispondere a questa domanda arriva in soccorso il nuovo dossier sull’Alta Velocità presentato da Europa Radicale di Fronte al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il rapporto ha preso in esame il trimestre ottobre – dicembre 2024, andando ad analizzare tutti i tempi di percorrenza delle Frecce: sono stati riportati i ritardi medi per giorno della settimana, il traffico nelle fasce di punta e le linee peggiori, alcune di queste con ritardi medi di 40 minuti o addirittura con treni mai arrivati in orario.
In totale sono stati monitorati 22.865 treni italiani con una media di circa 260 treni Alta Velocità ogni giorno: come si legge sul sito ufficiale di Europa Radicale, in soli tre mesi “i tempi di ritardo accumulati sono equivalenti a quasi 6 mesi e mezzo, 4.641 ore”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vacanze di Natale 2024, quando chiudono e riaprono le scuole
-
Supermercati aperti a Natale 2024 il 24, 25 e 26 dicembre: elenco
-
Quanto costa regalare una cena da Cannavacciuolo a Villa Crespi
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Bottura
-
Capodanno 2025 in Italia, le mete più richieste
-
Quanto costa il "classico" menu del Cenone di Capodanno 2025
-
Merluzzo a rischio nel mar Mediterraneo, la decisione dell'Italia
-
Quanto costerà comprare casa in Italia nel 2025: tutti i prezzi